QMagazine

IL RITRATTO DI DORIAN GAY

Il romanzo di Calogero Pirrera che parte da un omicidio per svelare l’io del protagonis­ta e di coloro che lo circondano.

-

Unromanzo che si inserisce nella corrente neo noirn che contraddis­tingue gli annia 2000 facendoci conosceren­osc molti giovani autori.ri. UnU libro complesso, non complicato,com dove si viene avvoltiavv dal vortice di personaggi­so e situazioni. Vi si uniscono lo stile della letteratur­ale meridional­e e latino a meri cana,lric cadi avveniment­ia e piena di personaggi che fanno da sfondo a un barocco ricamomo di situazioni in cui perdersi, e una modernità asciutta del linguaggio che diventa tratto distintivo. L’omosessual­ità è poco più di un pretesto. Non è nemmeno un romanzo per curiosi di giochetti e perversion­i sessuali, appena accennati e senza coinvolgim­ento, una pura foto di situazioni che si susseguono in una lunga serie di ricerche. Più che di passione vi si trova romanticis­mo di una nuova stagione, il perdersi, il fluttuare tra desiderio o mollezza, nell’ombra.

L.S.

LA TRAMA Ambientato nella Roma odierna vede come protagonis­ta Valerio Carbone, un aspirante scrittore. La narrazione comincia quando viene scoperto il cadavere di Fabio Tong, uno scrittore italo-cinese di romanzi erotici del quale Valerio era l’editor e allievo. Tong è stato ritrovato nel suo appartamen­to dell’Esquilino, in uno stanzino che aveva adibito ai giochi sadici con le donne da cui amava essere dominato. Comincia così una lunga serie di ricerche e pedinament­i. Queste indagini per Valerio rappresent­ano un’ultima azione; una volta concluse, avrebbe cercato volontaria­mente la morte. Le ricerche non riuscirann­o però a definire la verità. Valerio sarà sviato da alcune nuove esperienze che lo riporteran­no nel passato, come l’incontro con un intrigante commissari­o di Polizia, mentre altre lo distrarran­no, come alcune particolar­i “feste” a cui prenderà parte, dove cercherà di sfidare la sua tendenza voyeur e i “malsani” ricordi di antichi desideri. Riuscirà ad arrivare molto vicino alle sue verità, quelle legate ai suoi sentimenti e alle profonde inquietudi­ni che crede di vivere, solo quando, dopo anni di distacco, rincontrer­à il suo unico fratello Mattia.

Calogero Pirrera è uno storico dell’arte e vive a Roma. Ha all’attivo pubblicazi­oni in ambito storico-artistico e scrive per alcune riviste del settore. Nel 2011 ha pubblicato un racconto nell’antologia Miele e Latte sotto la tua Lingua. Sensuali latenze dell’eros multietnic­o (Compagnia delle Lettere, Roma). Nel dubbio, l’ombra è il suo primo romanzo.

 ??  ?? Affreschi di Santo Stefano Rotondo, Roma scenario di sfondo a un episodio del romanzo
Affreschi di Santo Stefano Rotondo, Roma scenario di sfondo a un episodio del romanzo
 ??  ??

Newspapers in English

Newspapers from Italy