Sale e Pepe

PANGIALLO (ROMA E TUSCIA)

-

PER 3 FORMETTE DI PANGIALLO

400 g di pasta da pane pronta - 120 g di farina 0 - 200 g di miele - 250 g di uvetta - 50 g di scorze d’arancia candite - 50 g di scorze di cedro candite - 150 g di fichi secchi 80 g di cioccolato fondente - 100 g di nocciole tostate - 100 g di mandorle tostate - 80 g di gherigli di noce - 40 g di pinoli - 5 cucchiai di olio extravergi­ne di oliva 1 cucchiaio di miscela di spezie (garofano, cannella, noce moscata, pimento, anice, cardamomo, vaniglia) - 3 cucchiai di liquore aromatico tipo Strega - 2 uova - 3 cucchiai di zucchero a velo - 1 bustina di zafferano

l 1 Scaldate il miele a bagnomaria, poi incorporat­evi l’uvetta, le scorze candite tagliate a cubetti, i fichi tagliuzzat­i, i pinoli interi, la restante frutta secca spezzettat­a e il cioccolato tritato. l 2 Mettete la pasta da pane in una ciotola, lavoratela con 1/2 bicchiere di acqua tiepida poi unite l’olio, la miscela di spezie, la farina (tranne un cucchiaio raso), i tuorli separati dagli albumi (da tenere da parte), il composto al miele preparato, il liquore e amalgamate il tutto, coprite con un telo e fate riposare per 3 ore. l 3 Divitete l’impasto in tre pezzi e adagiateli su una teglia rivestita con carta da forno. Coprite con un telo e fate riposare 1 ora. Cuocete in forno a 180 ° per 1 ora. Dieci minuti prima di sfornare, montate gli albumi tenuti da parte con lo zucchero a velo poi incorporat­e lo zafferano e la farina tenuta da parte. Pennellate la superficie del dolce e completate la cottura. Fate raffreddar­e e servite.

DIFFICILE

Preparazio­ne 1 h e 20’ + riposo Cottura 1 ora l 2100 cal/formella

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy