Sale e Pepe

STRACOTTO AL BAROLO CON IL LARDO

-

FACILE

PER 4 PERSONE PREPARAZIO­NE 15 MINUTI COTTURA 3 ORE

680 CAL/PORZIONE

1,2 kg di cappello del prete (Piemontese)

– 60 g di lardo – 120 g di cipolla rossa pulita

– 100 g di coste sedano verde mondate – 80 g di carote pelate – 2 dl di brodo di carne – 7,5 dl di Barolo

– olio extravergi­ne d'oliva – 2 chiodi di garofano

– 2 foglie di alloro – sale – pepe in grani 1 Tritate grossolana­mente le verdure. Tritate il lardo. Scaldate 5 cucchiai d'olio in una pentola di ghisa e sigillate bene la carne rosolandol­a su tutti i lati. Sfumatela con un mestolo di Barolo e, quando il vino è evaporato, unite il lardo, le verdure, 4 grani di pepe, i chiodi di garofano e le foglie di alloro. Rosolate per qualche minuto mescolando spesso e bagnate con il brodo caldo.

2 Dopo 20 minuti, unite il vino rimasto e regolate di sale; abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura a pentola coperta per 2 ore e 30 minuti girando la carne ogni 30 minuti e unendo poco brodo o acqua calda se il fondo si asciuga troppo.

3 Dieci minuti prima del termine della cottura, eliminate l’alloro e gli aromi, regolate di sale e pepate. Quindi togliete la carne, affettatel­a e servitela con le verdure. In alternativ­a, potete frullare il fondo di cottura privato di alloro e aromi con un frullatore a immersione e servire lo stracotto irrorato con il sughetto così ottenuto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy