Sale e Pepe

GALLINA LESSA CON SALSA AL CREN

-

FACILE

PER 4 PERSONE PREPARAZIO­NE 30 MINUTI COTTURA 2 ORE

810 CAL/PORZIONE

1 gallina padovana o di Polverara pulita di circa 1,5 kg – 8 patate a pasta gialla – 1 carota – 2 coste di sedano – 1 cipolla – 2 chiodi di garofano – 1 spicchio d’aglio

– 1 mazzetto aromatico (alloro, rosmarino, salvia) – sale

– pepe in grani per la salsa al cren 1/2 mela renetta

– 1 radice di cren (rafano) di circa 150 g – olio extravergi­ne d'oliva

– aceto di vino bianco – zucchero

– sale

1 Lavate e pulite la carota e il sedano: sbucciate la cipolla e l'aglio. Lavate la gallina e mettetela in una capace pentola con la carota, il sedano, la cipolla in cui avrete infilato i chodi di garofano, il mazzetto aromatico e l’aglio. Coprite con acqua e portate a ebollizion­e schiumando via via le impurità che affioreran­no. Salate, aggiungete qualche grano di pepe e cuocete per circa 2 ore a fiamma moderata e a pentola coperta. Intanto, sbucciate le patate, lavatele e aggiungete­le in pentola dopo 90 minuti. A fine cottura, prelevatel­e e lasciate invece intiepidir­e la gallina per mezz’ora nel brodo. 2 Nel frattempo, sbucciate la radice di cren e grattugiat­ela finemente. Fate altrettand­o con la mela e mettete il tutto in una ciotola. Condite la purea con olio, aceto, sale e 1 cucchiaio di zucchero e lasciate riposare in frigo fino a cottura della gallina. Potete anche preparare la salsa al cren il giorno prima e conservarl­a in frigo coperta.

3 Togliete la gallina ancora calda dal brodo di cottura, mettetela su un vassoio e servitela con le patate bollite e la salsa al cren a parte.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy