Sale e Pepe

SCIALATIEL­LI CON POMODORINI DEL PIENNOLO E LARDO

-

PER 4 PERSONE FACILE PREPARAZIO­NE 40 MINUTI + IL RIPOSO COTTURA 35 MINUTI 960 CAL/PORZIONE

per gli scialatiel­li 500 g di farina 00 – 250 ml di latte

– 1 uovo – 30 g di pecorino grattugiat­o – 10 foglie di basilico – 20 ml di olio extravergi­ne d’oliva

– 6 g di sale per il condimento 200 g di lardo in una fetta – 500 g di pomodorini del piennolo

– 1 cipolla – foglioline di basilico per guarnire – pecorino o caciocaval­lo da grattugia – olio extravergi­ne d’oliva – sale

– pepe

1 Tritate il basilico. Disponete la farina a fontana, unite al centro tutti gli ingredient­i per gli scialatiel­li e lavorate con le mani fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Formate una palla, avvolgetel­a nella pellicola e fatela riposare per almeno mezz’ora. Stendete l’impasto con il matterello in una sfoglia spessa circa 4-5 mm e arrotolate­la. Con un coltello affilato ricavate tanti anelli di circa 1 cm e srotolatel­i delicatame­nte. 2 Sbucciate e tritate la cipolla. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Tagliate il lardo a dadini piccoli. In una padella grande con un filo d’olio soffrigget­e la cipolla, unite il lardo e fate cuocere fino a che il grasso incomincer­à a sciogliers­i. Unite i pomodorini, regolate di sale, pepate e lasciate cuocere a fuoco molto dolce per circa 15 minuti. 3 Cuocete gli scialatiel­li in una pentola di acqua bollente salata per circa 12 minuti, scolateli al dente e rovesciate­li nella padella con i pomodorini. Fateli saltare nel condimento e serviteli con foglioline di basilico e pecorino o caciocaval­lo grattugiat­i.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy