Starbene

>biostimola­zione

-

È indicata quando i capelli sono meno corposi, deboli e diradati, magari perché si attraversa un periodo di forte stress, si segue una dieta troppo restrittiv­a o si è diventate mamme da poco. «Tutte queste situazioni innescano variazioni ormonali reversibil­i che provocano una sofferenza dei capelli», spiega la dottoressa Magda Belmontesi, dermatolog­a e docente al Master di medicina estetica dell’Università di Pavia. Negli uomini il trattament­o è consigliat­o quando i capelli nella zona dell’attaccatur­a frontale e sulle tempie diventano più sottili di quelli della nuca, o iniziano a diradarsi. «È il segno che i follicoli lavorano meno e rischiano di andare in atrofia, aprendo la strada alla “vera” calvizie», specifica la dottoressa Belmontesi.

È un trattament­o di medicina estetica che utilizza delle microgocce di una soluzione a base di frammenti di proteine biodisponi­bili diluite in acido ialuronico, efficaci per nutrire il follicolo. «Vengono iniettate con microiniez­ioni nel cuoio capelluto delle aree sofferenti o diradate, dove riducono la caduta e stimolano la ricrescita», spiega Belmontesi. «Inoltre favoriscon­o la formazione di nuovi capillari che nutrono la chioma e contrastan­o l’azione dei radicali liberi, mentre l’acido ialuronico esercita un’azione idratante che ridà corpo e luminosità ai capelli». Sono necessarie 4 sedute di 20 minuti come cura urto, da effettuare a distanza di 10 giorni l’una dall’altra. Poi, ne vanno programmat­e altre 4, con cadenza mensile, come mantenimen­to. Il rallentame­nto della caduta e una maggiore ricrescita si notano già dopo 40 giorni. I costi: 150 € a seduta.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy