Starbene

Semaforo giallo

-

PREVALENZA DI B

Metti già in pratica le regole “base” per difendere la salute delle ossa, ma puoi migliorare: «Durante lo stesso pasto, per esempio, evita di combinare i formaggi con gli spinaci, le rape, i legumi o i pomodori», spiega il dottor Giustina. «Queste verdure sono ricche di ossalati, sostanze che riducono l’assorbimen­to del calcio. Per lo stesso motivo, non superare i 3 bicchieri di vino o di birra al giorno (gli alcolici alterano anche il lavoro delle cellule deputate a rinnovare le ossa) e non eccedere con i cibi integrali. Per assicurart­i una giusta dose di vitamina D, metti in tavola un paio d’uova la settimana e, anche se non sei una patita della tintarella, ogni tanto cerca di stare al sole: ti basta camminare per mezz’ora al giorno, tenendo viso, gambe e braccia scoperte, senza utilizzare creme con schermo UV. Peraltro, le passeggiat­e all’aria aperta sono un trucco in più per mantenere in forma il tuo scheletro (le dosi ideali sono almeno 5000 passi al giorno): il movimento è un toccasana perché stimola l’osso a rinnovarsi e a rinforzars­i. Per questo, se non vai in palestra, oltre a camminare, vai a ballare, o fai qualsiasi altra attività che ti obblighi a stare in piedi e a muoverti». Se sei già in menopausa, bevi del tè: secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, grazie al suo contenuto di bioflavono­idi riduce il rischio di fratture del 30%. Le dosi consigliat­e: 3 tazze al giorno.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy