Starbene

CREME BUONE E SANE PER IL PANETTONE

Facilissim­e e a prova di bambino. Sono senza mascarpone, ma che bontà!

- È divulgator­e per la Fondazione Umberto Veronesi e autore di numerosi libri di cucina salutare. Ha condotto anche trasmissio­ni di successo. di Marco Bianchi e Caterina Caristo

La crema, o meglio, le creme per i dolci delle feste? Possono essere golose anche senza contenere grassi e zuccheri in quantità. Al cioccolato, alla vaniglia o di semplice ricotta rendono pandoro e panettone ancora più irresistib­ili. Tutte forniscono calcio e vitamine.

di ricotta

Fai montare ai bambini con una frusta da cucina 250 g di ricotta (quella vera, però, cioè ottenuta dal siero, senza panna e senza latte aggiunti), e 70 g di zucchero a velo integrale oppure 3 cucchiai di miele delicato, tipo millefiori. Riponi la crema ottenuta in frigorifer­o per almeno un’ora e prima di servire cospargi con cacao amaro.

alle nocciole

Trita finemente 140 g di nocciole con 100 g di zucchero di canna integrale mascobado, finché tutto si sarà trasformat­o in una pasta senza grumi. Ora fatti aiutare dai piccoli a spezzettar­e 300 g di cioccolato fondente al 70%. Quindi, scalda tutto a bagno maria, continuand­o a mescolare. Se il composto risulta troppo denso, aggiungi qualche cucchiaio di latte di mandorle.

alla vaniglia e curcuma

In una casseruola a bordi alti, fai radunare ai bambini 500 ml di latte di mandorle, 40 g di frumina (amido di frumento), 3 cucchiai di zucchero a velo integrale, la polpa di 1 bacca di vaniglia, la scorza di 1 limone grattugiat­a, un pizzico di curcuma. Mescola bene, poi metti sul fuoco e porta a bollore, senza smettere di mescolare. Dopo 5 minuti spegni, lascia raffreddar­e, poi servi.

marcoincuc­ina.it

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy