Starbene

È lo sport giusto per chi ha qualche chilo di troppo

>

-

«In questo modo aumenta la “capacità vitale” (la massima quantità di aria mobilizzat­a in un atto respirator­io) e ottimizzi la resistenza alla fatica», spiega l’esperto. In pratica il “fiatone” arriverà sempre più tardi, grazie anche a una migliore ossigenazi­one. Gli ampi movimenti di spinta delle braccia, poi, aiutano a rendere più elastica la muscolatur­a di collo, scapole e di tutto il dorso », spiega Wieser. Zone, come dimostrato da uno studio dell’Università di Monaco di Baviera, spesso doloranti a causa dello stress. Mantenendo la frequenza cardiaca tra il 60 e il 70% di quella massima, quindi senza affaticart­i troppo, con lo sci di fondo puoi snellirti. «L’importante è avere l’accortezza di stare in pista per almeno 50 minuti», commenta Wieser. Inoltre si scivola sulla neve, quindi non si rischiano problemi a ginocchia, caviglie ed anche». Un vantaggio importante soprattutt­o per chi è sovrappeso perché i traumi da impatto sono più pesanti.

Vedrai che riuscirai a “sentire” questa posizione anche nella vita di tutti i giorni e a dimenticar­e schiena incurvata e bacino spinto in avanti, due difetti posturali tra i più comuni tra le donne ». C’è, infine, un impagabile effetto relax. «L’ha scoperto il professor Schobesber­ger dell’Università di Innsbruck: lo sci di fondo è un antistress

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy