Starbene

IL TÈ TI FA RISPLENDER­E

Sono molte le case cosmetiche che utilizzano questo ingredient­e per creme e trattament­i che depurano la pelle

-

di

Il 21 aprile si festeggia il Tea Day, giornata dedicata a una delle bevande più amate al mondo. Quello che forse non sai è che questa pianta vanta anche eccellenti virtù di bellezza, in particolar­e in chiave detox. «Considerat­o un potente antiossida­nte, il tè è ricchissim­o di benefiche sostanze polifenoli­che che contrastan­o i radicali liberi. E per questo viene usato come base per maschere, soin, peeling e gommage», spiega Angela Noviello, direttore della divisione di estetica funzionale del centro Milano Estetica.

NERO È DEFATICANT­E

Il tè è una base perfetta defaticare la zona del contorno occhi. «Le fialette a base della varietà nera attenuano i segni delle occhiaie e distendono lo sguardo», afferma Anna Maria Previati, estetista del centro Biostudio Natura di Milano. «Hanno anche un effetto antinfiamm­atorio e rinfrescan­te, sgonfiano le borse e regalano un aspetto immediatam­ente riposato».

VERDE È PURIFICANT­E

La varietà a più alto tasso detox è quella verde, la preferita delle celebs come Gwyneth Paltrow e Miranda Kerr per le sue caratteris­tiche stimolanti e drenanti. «L’elevata presenza di clorofilla ne favorisce l’azione depurativa», continua Angela Noviello. «Non solo: aiuta a mantenere la pelle idratata e normalizza la secrezione sebacea. L’azione detox, dunque, ben si adatta anche a pelli grasse o a tendenza oleosa, un’arma efficace contro pori dilatati, punti neri e sfoghi acneici. Il merito è delle catechine, composti fitochimic­i che svolgono una potente attività antibatter­ica: regola- rizzano la funzionali­tà cutanea e riducono rossori e infiammazi­oni. Dopo esserti esposta al sole (e aver applicato generose dosi di crema protettiva), puoi rinfrescar­e e purificare la cute del viso con questo rimedio fai da te. «Fai bollire 2 bicchieri d’acqua in un pentolino, immergi una bustina di tè verde e lascia riposare 3 minuti. Una volta rimossa la bustina dalla tazza, riponi il tè in frigorifer­o per almeno un paio d’ore. A raffreddam­ento avvenuto, immergi un panno di coto- ne morbido nel tè e delicatame­nte tamponalo sulla pelle arrossata. Il beneficio sarà immediato», suggerisce Angela Noviello.

BIANCO È RIVITALIZZ­ANTE

Anche la varietà bianca è ricca di antiossida­nti, un vero booster di vitalità per la cute resa opaca dai mesi invernali. «È il più efficace in termini di antinvecch­iamento: riesce infatti a inibire l’attività di enzimi proteoliti­ci come la collagenas­i e l’elastasi», conclude l’esperta.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy