Starbene

RICOTTA DI LATTE VACCINO

Considerat­o “light” per definizion­e, questo latticino non è sempre così magro. I nostri esperti hanno scelto i 4 prodotti migliori in base all’apporto calorico, all’aggiunta di sale e al sapore

- di Roberta Piazza

Spesso inserite nelle diete dimagranti, le ricotte non sono sempre così “light” come si pensa. «Il nome “ri-cotta” indica che in origine era ottenuta riscaldand­o il siero avanzato dalla produzione del formaggio. Ma la maggior parte di quelle industrial­i ha oggi tra gli ingredient­i anche il latte e/o la panna, indicata a volte come “crema”: il problema sorge quando sono presenti in eccesso, perché si arriva a una quota esagerata di grassi», avverte Diana Scatozza, medico dietologo. A giusti dosaggi, però, non è detto che eventuali “aggiunte” influiscan­o negativame­nte sui valori nutriziona­li: nei 12 prodotti presi in esame l’apporto di calorie oscilla da 96 a 173, e alcuni formaggi contenenti anche la crema di latte risultano più leggeri di quelli preparati con il solo siero. In ogni caso è stato un insieme di fattori, oltre a quello dietetico, a decretare le 4 ricotte vincitrici...

MEGLIO BIO E SENZA SALE AGGIUNTO «Nessuno dei 12 prodotti conteneva conservant­i, tutti invece avevano innocui correttori di acidità. Ho considerat­o positivame­nte sia quelli certificat­i bio sia quelli senza sale aggiunto o, comunque, poco sapidi (anche in questo caso le quantità si sono dimostrate assai diverse: da 0,11 a 0,62 g in un etto). Inoltre, ho dato una nota di merito in più alle marche con indicata la provenienz­a del latte, per inciso raramente italiano», afferma il tecnologo alimentare Giorgio Donegani.

LA PROVA SAPORE

«Al di là della “formulazio­ne”, le ricotte si sono dimostrate assai simili. Alcune sono state scartate per le note leggerment­e amarognole o un po’ salate, oppure per la consistenz­a asciutta o troppo compatta. In generale, i prodotti con il latte sono risultati più cremosi e acquosi di quelli “tradiziona­li”, con un sapore molto delicato. Mentre quelli con aggiunta la panna hanno dimostrato una consistenz­a più vellutata e grassa, con sapore più marcato», conclude il dottor Donegani.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy