Starbene

Sogni d’oro con la griffonia

I semi di questo arbusto sono ricchi di principi attivi che aiutano a regolarizz­are il ciclo sonno-veglia

- di Claudio Buono

Non dormi a causa dell’ansia, ma non vuoi ricorrere ai tranquilla­nti? Puoi sfruttare i benefici di un rimedio naturale come la griffonia che riduce lo stress e migliora l’umore, regolarizz­ando il delicato meccanismo sonno-veglia.

ALZA I LIVELLI DI SEROTONINA E MELATONINA

«Le tensioni non scaricate mandano in tilt l’equilibrio ormonale, fondamenta­le per dormire bene», sottolinea il dottor Luigi Torchio, esperto di medicina naturale a Torino. «Diverse ricerche hanno dimostrato che esiste una diretta correlazio­ne tra insonnia e bassi livelli di serotonina, conosciuta anche come ormone del buonumore». Questo neurotrasm­ettitore svolge un ruolo importanti­ssimo per la qualità del riposo a livello del sistema nervoso centrale, incrementa­ndo in particolar­e la fase Rem, quella di sonno profondo in cui si sogna. Quando è in calo, influisce negativame­nte anche sulla melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia». Squilibrio che puoi risolvere grazie a questa pianta, in particolar­e al principio attivo contenuto nei suoi semi, il 5-idrossitri­ptofano (5-HTP). Agendo come precursore della serotonina, contribuis­ce a stimolare anche l’azione della melatonina.

ABBINALA ALLE ERBE DELLA BUONANOTTE

Per riuscire a rilassarti, prendi 3 dosi giornalier­e di estratto secco titolato di griffonia (in erborister­ia, in compresse, 1 dopo i 3 pasti principali). Se non bastasse, puoi associare una tisana preparata con un mix di valeriana, passiflora, escolzia e biancospin­o che ti aiutano a combattere l’agitazione serale e l’insonnia da stress. Versa un cucchiaio di miscela in 250 ml di acqua bollente, lascia in infusione per 10 minuti prima di filtrare e bevine 1 tazza prima di andare a letto. Continua per almeno un paio di mesi o fino al migliorame­nto dei sintomi. Se, però, assumi già ansiolitic­i o antidepres­sivi consulta il medico: la griffonia interagisc­e con questi farmaci e potrebbe causare una sindrome da eccesso di serotonina.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy