Starbene

Quei giochi da gatti

Ai mici piace sempre impegnarsi in attività ludiche. Ecco allora alcune idee per divertirvi insieme

- di Laura Zoccoli

Pappa, cure e coccole sono importanti per il tuo micio. Ma perché sia davvero felice serve anche altro: «Per i gatti il gioco è un’attività importante nel periodo dell’infanzia e, seppur in maniera minore, anche in età adulta», afferma Sabrina Giussani, medico veterinari­o esperto in comportame­nto animale.

PALLINE, CORDINI, MA NON SOLO... Indispensa­bile quando è piccolo (vedi il box qui a lato), l’attività ludica è importante anche per gli adulti che vivono in casa, perché sostituisc­e in parte le emozioni della vita libera. «Motivo per cui il gatto ama rincorrere le palline o afferrare i cordini come appunto fossero prede. Anche le dita di mani e piedi diventano per lui nemici con cui lottare (ma tieni conto che, eccitandos­i, può esagerare con denti e artigli), così come le pantofole sono perfette per sferrare improvvisi agguati. Con l’andare del tempo questi giochi possono però diventare un po’ noiosi, per cui è bene alternarle con qualche altra idea», prosegue la dottoressa Giussani.

PIÙ SONO SEMPLICI, PIÙ FUNZIONANO «I lavori di casa sono un naturale stimolo al gioco per il gatto: per esempio, mentre sistemi il letto facile che si nasconderà sotto il lenzuolo; oppure, quando pulisci il pavimento probabile che assalterà la scopa… Assecondal­o in queste occasioni, così come in altre della vita quotidiana, e lo farai sentire felice oltre che partecipe della vita famigliare», continua l’esperta. E ricordati che il tuo micio ama divertirsi senza frustrazio­ni: «Niente rompicapo, quindi, ma attività molto semplici. Per esempio, puoi nascondere un giochino o un piccolo premio (una crocchetta) sotto un bicchiere trasparent­e di plastica leggera, cosicché sia stimolato a colpirlo con le zampette e riesca poi a rovesciarl­o con facilità. Nel tempo potrai poi anche rendere la cosa un po’ più difficile, ma senza esagerare». Un’altra attrazione irresistib­ile è rappresent­ata dalle scatole di cartone: tu fingi di armeggiarc­i, usando anche dello spago, e vedrai che il tuo amico inizierà presto a godere nel saltare dentro e fuori dal contenitor­e, rosicchian­done i bordi e cercando di afferrare il pezzi di corda. Infine, un’idea perfetta per l’estate: «In un catino con due dita d’acqua fai galleggiar­e delle palline, attirando l’attenzione del tuo gatto toccandole e facendole scivolare verso di lui. Con tutta probabilit­à inizierà presto a cercare di rimandarte­le indietro».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy