Starbene

OTTENERE IL MEGLIO DALLE VACANZE

- ANNALISA MONFREDA Direttore di Starbene

Libri, natura, famiglia: la mia idea di relax si potrebbe riassumere così. Ecco perché ogni anno il bagaglio delle vacanze è appesantit­o da una pila di libri. Peccato che al ritorno siano ancora tutti da leggere. Sì perché le mie ferie sono tutto fuorché relax. Spostament­i da organizzar­e, b&b da prenotare, musei da visitare, parchi da esplorare… Tanto che il pensiero ricorrente sul volo di ritorno è: adesso mi ci vorrebbe una vacanza per riprenderm­i dalla vacanza. E invece non è così.

«Le ferie sono una risorsa importante per il nostro benessere perché ci consentono un cambiament­o di ritmo che stimola e rigenera», ci ha detto la psicologa dello sport Stefania Ortensi a pagina 86. La loro efficacia, dunque, si misura sul loro essere dirompenti rispetto alla routine, non su quanto riposo ci garantisco­no.

La prima regola, quindi, è avere chiaro in testa cosa ci si aspetta, dicono gli esperti. Non fare il mio errore, insomma, quello di eccedere con le pretese: avventura, esplorazio­ne ma anche tempo per leggere e riposo. Se mettessi i miei obiettivi per iscritto, forse scoprirei che non è il relax ciò di cui ho bisogno e potrei evitare di portarmi un’intera libreria nello zaino. A proposito, partire leggeri è un secondo suggerimen­to molto prezioso. Ci porta ad alleggerir­e anche i pensieri e a riscoprire il potere dell’essenziali­tà.

Il terzo consiglio che seguirò è quello di creare una zona cuscinetto tra vacanze e routine. Io sono solita tuffarmi nelle ferie direttamen­te dall’ufficio e rientrare al lavoro poche ore dopo l’arrivo in aeroporto. Niente di più sbagliato. D’ora in poi dedicherò un paio di giorni alle vacanze domestiche, ossia alla graduale disconness­ione dalla routine. Per assaporare a pieno (e far durare a lungo) tutti i benefici del break estivo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy