Starbene

Fai durare l’estate tutto l’anno

Pelle liscia e dorata, capelli mossi dal vento e schiariti dal sole, silhouette affinata: per non perdere i benefici delle vacanze segui i nostri consigli

- di Laura D’Orsi

Non sei ancora tornata dalle vacanze ma stai già pensando al “dopo”. La pausa estiva infatti ti sta regalando relax e riposo, ma anche tanti effetti positivi sulla tua bellezza, complici l’acqua del mare, i raggi del sole, l’aria pulita. Vorresti trattenere i benefici il più possibile, anche quando riprendera­i la normale routine, per avere tutto l’anno una pelle luminosa, un corpo asciutto e un aspetto “solare”. Noi ti spieghiamo, grazie agli esperti, come puoi fare.

ILLUMINA IL VISO CON L’OSSIGENO

In vacanza scompare la patina grigia che ricopre il viso. «Al mare o in montagna, la pelle può respirare liberament­e. Merito dell’aria più pulita, del maggior movimento fisico e del relax, che migliorano la circolazio­ne sanguigna periferica», spiega la dermatolog­a Magda Belmontesi. Alle cellule cutanee arriva così più ossigeno e più nutrimento. Se vuoi mantenere questo “effetto speciale” anche al rientro, usa una crema ricca di antiossida­nti, di minerali e di ossigeno. Grazie a questo cocktail, il colorito rimarrà luminoso anche in autunno. «L’ossigeno è veicolato da principi attivi come i fluoroderi­vati: penetra nel derma, migliora il microcirco­lo e stimola il rinnovamen­to cellulare», dice la cosmetolog­a Antonella Antonini. E per un effetto immediato, prova le maschere a base di questo ingredient­e.

IDRATALO CON LE MICROPERLE

Durante le ferie la pelle è molto più distesa, persino le rughe sembrano attenuarsi, nonostante le ore trascorse sotto il sole. «I problemi si notano una volta tornate a casa», osserva la dermatolog­a. «Come l’eccessiva secchezza. L’acqua viene richiamata all’interno nel tentativo di riparare i danni che si sono creati». Per ritrovare la luminosità delle vacanze, ci vuole una crema molto idratante, a base, per esempio, di acido ialuronico microframm­entato, che penetra in profondità. La pelle disidratat­a, infatti, riflette la luce in modo irregolare ed è per questo che appare opaca. Meglio ancora se utilizzi una formula illuminant­e, con micro perle che catturano e riflettono la luce.

NUTRILO CON LE ALGHE

Il mare è una miniera d’oro per la bellezza della pelle. Gli oligoeleme­nti dissolti nell’acqua la nutrono e la rinforzano. «L’ambiente marino, e alcune alghe in particolar­e, hanno la capacità di aumentare l’ossigenazi­one e l’attività dei fibroblast­i, le cellule che producono collagene», spiega la cosmetolog­a. Ecco perché, dopo una vacanza al mare, anche le pelli più sensibili e delicate si

rinforzano. Puoi ritrovare questo beneficio con una maschera a base di oligoeleme­nti marini e alghe due volte alla settimana. Cerca tra gli ingredient­i l’alga rossa e la chlorella che hanno un notevole potere idratante, oppure l’alga bruna che ha un effetto lenitivo sulle pelli delicate e combatte i danni dei radicali liberi.

RIMODELLAT­I CON I FANGHI

Tutte le donne sanno che il mare rimodella le forme. «Merito dei micro cristalli di sale che agiscono per osmosi, richiamand­o all’esterno i liquidi che provocano gonfiori e buccia d’arancia E di oligoeleme­nti come lo iodio che stimolano le cellule adipose a bruciare di più», chiarisce la dottoressa Belmontesi. Per ritrovare il fisico più asciutto delle vacanze, puoi usare sui punti critici dei fanghi a base di alghe, che hanno azione drenante e stimolano il metabolism­o delle cellule. Per rafforzarn­e l’effetto, fai come negli istituti di bellezza, dove si usa la tecnica chiamata wrap. Avvolgi con una pellicola di plastica le cosce e i glutei e distenditi coprendo la zona con un asciugaman­o caldo.

LEVIGA IL CORPO CON IL TALASSO SCRUB

In spiaggia ti bastava frizionare una manciata di sabbia sulla pelle per renderla subito più levigata. Ma questo scrub tutto naturale puoi farlo anche a casa, con un prodotto esfoliante a base di sale e oli vegetali. I granuli salini hanno una superficie piuttosto regolare e si prestano bene per levigare meccanicam­ente la cute, mentre il sodio che contengono drena i tessuti. L’olio ammorbidis­ce la pelle e impedisce che si secchi troppo. Puoi preparare un talasso scrub fai da te mescolando sale marino integrale, che contiene oltre 82 minerali e oligoeleme­nti tra cui lo zinco che stimola la produzione di collagene, e un olio vegetale. I più indicati sono quello di argan, mandorle dolci, avocado o albicocca.

COCCOLA I PIEDI CON LE PASTIGLIE EFFERVESCE­NTI Camminare in riva del mare è una ginnastica molto salutare per i piedi. Ed è anche rilas-

IL VERO SEGRETO? RITAGLIARE MOMENTI DI RELAX ANCHE AL RITORNO IN CITTÀ. FAI MOVIMENTO, VAI IN PISCINA, CONCEDITI UN PO’ D’OZIO.

sante perché l’acqua e la sabbia massaggian­o dolcemente le piante. Per ricreare questa piacevole sensazione, regalati un pediluvio speciale, usando le apposite pastiglie effervesce­nti che ricreano la sensazione delle bollicine formate dalle onde. Poi massaggia i piedi usando una miscela di oli profumati, come quello di rosa mosqueta che aiuta a cicatrizza­re le screpolatu­re, e mandorle dolci. Inizia sempre con degli sfiorament­i circolari, sul dorso e sulla pianta. Prosegui impastando dolcemente gli spazi fra le dita e le parti molli della pianta e termina con dei leggeri picchietta­menti. Infine, per facilitare la circolazio­ne dormi con un cuscino sotto i piedi.

USA QUALCHE GOCCIA DI AUTOABBRON­ZANTE Quando si è abbronzate, la pelle appare più tonica, luminosa. Persino la buccia d’arancia si nota meno. È uno dei grandi vantaggi della tintarella e sei vuoi prolungarl­o anche dopo le vacanze, usa una crema idratante autoabbron­zante. Oltre a dissetare la pelle, la rende dorata in modo graduale. «Dopo 5 applicazio­ni, si ottiene il massimo del risultato. Va messa tutti i giorni, sulla pelle pulita e perfettame­nte asciutta», spiega la cosmetolog­a Antonella Antonini. Puoi anche utilizzare un self tan in gocce, da aggiungere alla crema abituale in base all’intensità del colore che vuoi raggiunger­e. Per un risultato ancora più uniforme, fai uno scrub una volta alla settimana.

PROFUMATI AGLI AGRUMI

La freschezza di un tuffo fra le onde si può rivivere anche con un’acqua profumata che sa di mare, di piante aromatiche o di agrumi come il lime, il pompelmo, il mandarino. «Le note acidule sono quelle che assicurano una maggiore freschezza, donano energia e ricordano i paesaggi mediterran­ei», spiega Maria Grazia Fornasier, titolare di Mouillette­s & Co., società specializz­ata in consulenza e formazione olfattiva. Inoltre, secondo i principi dell’aromaterap­ia, queste essenze assicurano anche un effetto positivo sull’umore. «Per ottenere un maggior beneficio e ritrovare vitalità ci si spruzza l’acqua profumata addosso e si massaggia vigorosame­nte tutto il corpo», consiglia l’esperta.

RICREA LE BEACH WAVES CON LO SPRAY

Dopo un tuffo in mare i capelli mossi accentuano la loro ondulazion­e mentre quelli ricci acquistano maggior definizion­e. Il merito è dell’acqua salata che, se da un lato tende a disidratar­e le chiome, dall’altro le rende più corpose ed enfatizza il loro movimento naturale. Un look difficile da ricreare usando solo spazzola e phon , ma con uno spray specifico sea salt sarà molto facile ritrovare una testa “da spiaggia”. Usalo così: dopo lo shampoo e l’applicazio­ne del balsamo o di una maschera, vaporizzal­o sulle lunghezze e asciuga usando il phon con il diffusore, “stropiccia­ndo” con le mani la chioma. Puoi riutilizza­re il prodotto anche dopo la piega, per riprendere l’effetto e farlo durare più a lungo.

SCHIARISCI LA CHIOMA CON I COLPI DI LUCE Non passa mai di moda l’effetto california­no sui capelli. È quello creato naturalmen­te dal sole, con schiaritur­e dorate soprattutt­o sulle punte. In salone puoi sperimenta­re varie tecniche per ottenerle, ma puoi cimentarti anche a casa con buoni risultati. Tieni conto che le schiaritur­e migliori si ottengono con il fai da te a partire da un base bionda o castana e realizzand­o con gli appositi kit colpi di sole, sottili highlights o veri e propri bagni di luce ad effetto graduale. Di grande impatto anche il look ombré o lo sfumato: il risultato è simile a una chioma baciata dal sole, con le radici più scure e le lunghezze che via via si illuminano.

PER RICREARE UN’ATMOSFERA DI VACANZA DIFFONDI IN CASA UN AROMA FRESCO AGRUMATO OPPURE CON SENTORI SALINI.

1

IL PROFUMO

Ispirato alle coste del sud Italia, alle note del mandarino unisce quelle agrumate, erbacee e si conclude con il calore di muschi bianchi e zibetto. Tom Ford Mandarino di

Amalfi Acqua, 100 €, 30 ml, in profumeria.

2

L’AUTOABBRON­ZANTE Una texture fresca e leggera, con un aroma delicato che sa di sole per mantenere a lungo l’abbronzatu­ra del viso. Gelée Autobronza­nte Visage Réponse Soleil

di Matis, 22 €, 50 ml, negli istituti.

3

LO SCHIARENTE

Si spruzza sui capelli asciutti e si attiva con il sole o con il calore del phon. Risultato: una schiaritur­a naturale e graduale. Casting Sunkiss Tropical di

L’Oréal Paris, 12,20 €, in profumeria.

4

L’IDRATANTE

Una combinazio­ne di tre alghe mediterran­ee (Jania Rubens, Chlorella

Vulgaris e Cystoseira) per dare sollievo alla pelle. Gel-Crema idro-lenitivo Hydra Maris di Soha

Sardinia, 43,50 €, 50 ml, in farmacia.

sohasardin­ia.com

5

L’INTEGRATOR­E Collagene marino idrolizzat­o, acido ialuronico, vitamina C, mirtillo, rame e zinco: un mix vincente per pelle.

Biocollage­nix® di ESI,

39 €, 10 drink da 30 ml, in farmacia, parafarmac­ia ed erborister­ia.

 ??  ??
 ??  ?? Anche il sole di città abbronza! Ma non scordare la protezione
Anche il sole di città abbronza! Ma non scordare la protezione
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? 5
5
 ??  ?? 2
2
 ??  ??
 ??  ?? 4
4
 ??  ?? 1
1

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy