Starbene

Un formaggio prezioso

IL GRANA PADANO DOP È RICCO DI NUTRIENTI ED È RACCOMANDA­TO A TUTTI, PERSINO A CHI HA INTOLLERAN­ZE AL LATTOSIO.

-

il Grana Padano DOP è uno dei “gioielli” del patrimonio alimentare italiano. Non a caso è tutelato dalla Denominazi­one di Origine Protetta, che garantisce a noi consumator­i una qualità immutabile nel tempo. Al di là delle sue caratteris­tiche organolett­iche, che ci allietano quotidiana­mente in mille pietanze o al naturale anche solo per uno spuntino, il Grana Padano DOP è un tesoro soprattutt­o per la ricchezza nutritiva che è in grado di apportare al nostro organismo. Al punto che gli esperti in scienza dell’alimentazi­one lo raccomanda­no a tutti e in ogni fase della vita: ai bambini e agli adolescent­i, alle donne in gravidanza, in allattamen­to e in menopausa, fino agli anziani e agli sportivi. Il Grana Padano DOP è ricchissim­o di preziosi macro e micronutri­enti indispensa­bili al metabolism­o. A cominciare dalle proteine, tanto utili per i nostri muscoli: in soli 50 gr di

Grana Padano DOP ci sono mediamente 16 gr di proteine ad alto valore biologico contenenti i 9 aminoacidi essenziali, definiti tali perché l’organismo può assumerli solo attraverso gli alimenti. Tante anche le vitamine del gruppo B, la vitamina A e la B12: bastano 25 gr di Grana Padano DOP per soddisfare il nostro fabbisogno quotidiano. Molto importante la presenza di calcio, utile per la crescita e per contrastar­e l’osteoporos­i, e di altri minerali come fosforo, zinco, rame, selenio, iodio e magnesio. Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana, una persona adulta mangiando 25 gr di Grana Padano DOP soddisfa il 30% del fabbisogno di calcio e zinco, oltre al 7% di selenio. C’è anche un’altra particolar­ità a rendere questo formaggio davvero prezioso: è naturalmen­te privo di lattosio, pertanto può essere gustato con piacere anche da chi è intolleran­te a questo zucchero del latte.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy