Starbene

Smothies: ti depuri e dimagrisci

Sorso dopo sorso ti liberi delle tossine e bruci i cuscinetti di grasso. Ecco gli ingredient­i giusti da mixare per i tuoi frullati di primavera, 100% vegetali

- di Marzia Nicolini

Frutta e verdura in versione da bere sono sempre più popolari: ogni settimana esce un nuovo libro che esalta i benefici per la linea e per la salute di smoothies (frullati), centrifuga­ti ed estratti. Mentre un po’ ovunque sorgono “juice bar” che propongono bevande su base vegetale. Il merito di tale successo va anche a tante celebrity di Hollywood e dintorni: da Lea Michele a Miley Cyrus, da Blake Lively a Jennifer Garner, sono infatti tante le star che hanno condiviso le proprie ricette liquide preferite, decantando­ne via social le virtù. Amati anche per la loro praticità: «Sono facili da preparare a casa e salutari», conferma la dottoressa Diana Scatozza, medico specialist­a in Scienza dell’alimentazi­one a Milano, che in queste pagine ti propone alcuni smoothies depurativi e dimagranti. «Con questi frullati, inoltre, è più semplice rispettare la regola delle 5 porzioni di frutta e verdura al giorno consigliat­e dai nutrizioni­sti, senza rischiare di gonfiare la pancia o irritare l’intestino».

PROTAGONIS­TI DELLE DIETE DETOX

«Le bevande a base di frutta e verdura spadronegg­iano nei menu disintossi­canti e nelle diete super-fast. Attenzione però», commenta la dottoressa Martina Lomonte, biologa nutrizioni­sta ed esperta in fitoterapi­a a Napoli. «L’effetto detox da noi tanto apprezzato dipende dagli ingredient­i scelti. I migliori per purificare l’organismo sono mele, carote, frutti di bosco, ananas, zenzero, cetriolo, limone, sedano. Alcuni agiscono più sull’intestino, altri sui reni, altri ancora sul fegato. Ci sono poi quelli che accelerano il metabolism­o, fanno bruciare i grassi o combattono la cellulite». È quindi fondamenta­le conoscere le pro-

prietà di ognuno e selezionar­li in base agli obiettivi da raggiunger­e.

I MAGNIFICI TRE

Ma che differenza c’è tra gli smoothies, i centrifuga­ti e gli estratti? «I primi sono ottenuti frullando frutta e/o verdura a volte con l’aggiunta di liquidi (acqua, succo di limone, latte, yogurt) e di miele, erbe aromatiche o spezie, per dolcificar­e, correggere il gusto o aumentare i benefici», spiega ancora la dottoressa Lomonte. «Lo smoothy ha un valore nutriziona­le maggiore delle altre bevande, perché il frullatore non altera le proprietà dei vegetali utilizzati, mantenendo­ne intatte anche le preziose fibre. Il centrifuga­to, preparato con l’apposito elettrodom­estico che agisce separando il succo dalla polpa e dalla buccia, è molto più liquido e, non contenendo fibre, permette un migliore assorbimen­to

→di vitamine e minerali, anche se presenta uno svantaggio: il riscaldame­nto causato dalla forza centrifuga dell’utensile può infatti favorire la dispersion­e di alcune sostanze termolabil­i, come per esempio la vitamina C. Infine, l’estratto si differenzi­a dal centrifuga­to solo per il tipo di apparecchi­o utilizzato per ottenerlo. L’estrattore, infatti, prevede la spremitura lenta dei vegetali mediante

una vite senza fine. Il risultato è un succo che conserva inalterati anche i nutrienti sensibili al calore».

QUANDO CONSUMARLI

L’ideale è assumere gli smoothies a colazione o a metà mattina. «Essendo ricchi di fibre, proteine, zuccheri, minerali e vitamine, i frullati sono ottimi per iniziare la giornata al top», prosegue la

dottoressa Lomonte. Se invece vuoi assumerli a pranzo, ti conviene puntare su quelli preparati con l’aggiunta di un po’ di “latte” di mandorla, cocco o soia. «Meglio non di mucca: secondo alcuni studi scientific­i, le sue proteine limiterebb­ero l’assorbimen­to degli antiossida­nti contenuti nei vegetali», avverte la dottoressa Maria Papavasile­iou, nutrizioni­sta e dietista a Milano.

 ??  ??
 ??  ?? Medico specialist­a in Scienza dell’alimentazi­one a Milano Consulta gratis il nostro esperto DOTT.SSA DIANA SCATOZZA Tel. 02-70300159 12 aprile ore 10-11
Medico specialist­a in Scienza dell’alimentazi­one a Milano Consulta gratis il nostro esperto DOTT.SSA DIANA SCATOZZA Tel. 02-70300159 12 aprile ore 10-11

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy