Starbene

Cavolini in salsa di senape

Ricchi di preziosi nutrienti, devono trovare più spazio nella nostra dieta. Ecco una ricetta che li rende ancora più gustosi

- di Claudia Zanella

Icavolini di Bruxelles fanno parte della “meraviglio­sa” famiglia dei cavoli, caratteriz­zata da tante qualità nutriziona­li. In particolar­e, la grande quantità di antiossida­nti li rende preziosi per la prevenzion­e di molte malattie: ricchi di sali minerali, vitamine e fibre, vanno allora portati in tavola più spesso. Magari con questa gustosa ricetta.

COME PREPARARLI (PER 4 PERSONE)

Inizia dalla salsa: la sera precedente versa in un ciotolino con 50 ml di aceto di mele 70 g di semi di senape gialla (dal sapore più delicato) e 30 g di semi di senape nera (dal sapore più forte). Il giorno dopo, quando i semini avranno assorbito l’aceto, mettili in un frullatore con 1 pizzico di sale integrale, 1 pizzico di pepe, 1 pizzico di noce moscata, 1 cucchiaino di curcuma e 1 cucchiaino di curry. Mentre frulli, aggiungi a filo 3 o 4 cucchiai di acqua leggerment­e calda, fino a ottenere la consistenz­a desiderata, con la crema che non deve risultare troppo liscia. Nel frattempo, lava con cura 500 g di cavolini e falli cuocere a vapore fino a quando non sa- ranno morbidi. In una padella metti 2 cucchiai di olio extravergi­ne di oliva, 1 spicchio di aglio e trasferisc­i i cavolini precedente­mente cotti e tagliati a metà. A fuoco basso, scaldali per un paio di minuti. Quindi spegni il fuoco, togli l’aglio e aggiungi 2 cucchiai abbondanti di senape. Puoi inoltre guarnire ogni piatto con qualche fogliolina di prezzemolo fresco.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy