Starbene

Che cos’è la medicina green?

- Risponde il prof. DARIO APUZZO Presidente di Airo (Accademia internazio­nale per la ricerca in ossigenooz­ono terapia).

Al tema è stato appena dedicato un convegno a Roma dal titolo “Green medicine e green economy: ossigenooz­ono terapia e medicina rigenerati­va, per un’economia sostenibil­e”. Per medicine green si intendono tre terapie naturali: ossigeno-ozono terapia (iniezioni di una miscela gassosa di ossigeno e ozono), Prp (microinfil­trazioni del proprio plasma, naturalmen­te ricco di proteine) e terapia con cellule staminali (derivate dal proprio grasso). Queste cure in alcune patologie consentono una riabilitaz­ione completa, evitando complessi percorsi chirurgici e farmacolog­ici. Con vantaggi in termini di resa e di sostenibil­ità davvero importanti. In ambito ortopedico, ad esempio, una lombosciat­algia trattata con la medicina tradiziona­le (intervento chirurgico di ernia del disco) costa al Servizio sanitario 3500/4000 € e nel privato 13.00015.000 €. Con la medicina green il costo, tra terapia e trattament­i, ammonta a 1500 € complessiv­i. Senza dimenticar­e l’impatto sulla vita del paziente, che con l’intervento chirurgico è costretto a una riabilitaz­ione di 4 o 5 mesi, mentre con la medicina green è in grado di riprendere l’attività lavorativa dopo 2 settimane, perché già dopo 4 o 5 sedute si hanno sensibili migliorame­nti clinici.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy