Starbene

Maccheroni al ferretto con crema di peperoni ed erba cipollina

-

Sciacqua e asciuga il timo e l’erba cipollina. Lava i peperoni, disponili sulla placca del forno e cuocili sotto il grill per 20-25 minuti, girandoli due o tre volte. Spellali, privali di picciolo e semi e tienine da parte un pezzetto per il decoro finale. Raccogli i peperoni nel bicchiere del frullatore a immersione con il timo, l’erba cipollina, 1/2 spicchio d’aglio, i pinoli, il pecorino e l’olio. Frulla il tutto fino a ottenere un composto cremoso. Aggiusta di sale e pepe. Lessa i maccheroni al ferretto in acqua bollente salata e sgocciolal­i al dente. Condiscili con il pesto di peperoni, distribuis­cili nei piatti e completa con il pezzetto di peperone tenuto da parte ridotto a dadini.

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTA Se usi la pasta integrale aumenti la quota di fibra. Pova a farla tu: ti servono 300 g di farina di semola integrale rimacinata e 150 g di acqua tiepida. Impasta il tutto e lavoralo per almeno 10 minuti; lascia riposare; poi crea degli gnocchetti e scavali con il pollice.

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

2 peperoni rossi, 360 g di maccheroni al ferretto (o un’altra pasta di semola di grano duro), 60 g di pinoli, aglio, 1 mazzetto di erba cipollina e 1 di timo, 2 cucchiai di olio extravergi­ne d’oliva, 20 g di pecorino, sale, pepe. 490 calorie a porzione

 ??  ?? Se
aggiungi po’ di acqua pesto al
un della pasta, di cottura e limiti dai l’uso cremosità
di olio
Se aggiungi po’ di acqua pesto al un della pasta, di cottura e limiti dai l’uso cremosità di olio
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy