Starbene

LA CLASSIFICA DEI CIBI PIÙ NUTRIENTI AL MONDO

- S.P.

Per scoprire quali sono i cibi più “sani” al mondo un team di scienziati americani ha analizzato i 1000 alimenti con il profilo nutriziona­le più alto secondo i dati del Dipartimen­to di agricoltur­a degli Stati Uniti (la ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientific­a Plos One). Ne è emersa una classifica che vede ai primi posti frutta a guscio, semi, verdure e pesce. «In effetti si tratta di alimenti che contengono, più di altri, sostanze benefiche per la nostra salute», conferma Nicoletta Bocchino, biologa nutrizioni­sta. Ecco le principali proprietà dei primi sette classifica­ti, con i consigli di consumo dell’esperta.

1. MANDORLA Contiene il 50% di acidi grassi buoni, vitamine antiossida­nti, soprattutt­o la E, e proteine, con la presenza anche di arginina, un prezioso amminoacid­o. La “dose” ideale? Circa 30 g al dì.

2. CIRIMOIA È un frutto esotico che si coltiva anche nel sud Italia, ricco di vitamine A-C-E e B6. Meglio non mangiarne più di 1 al giorno perché è piuttosto calorico.

3. SCORFANO Tra i pesci di taglia medio-piccola, e quindi meno a rischio di contenere metalli pesanti, è il più ricco di proteine nobili in poche calorie (80 in 100 g). Con che frequenza portarlo in tavola? 1 volta alla settimana.

4. SOGLIOLA Leggera e digeribile, è fonte soprattutt­o di vitamina B3 che aiuta l’attività cerebrale e contrasta l’ansia. Le indicazion­i: 1 volta alla settimana.

5. SEMI DI CHIA Le loro fibre regolarizz­ano glicemia, colesterol­o e pressione sanguigna. Bagnati in acqua o latte diventano gelatinosi e sono utili contro la stipsi. Le indicazion­i: 1 cucchiaio al dì (10 g).

6. SEMI DI ZUCCA Contengono betasterol­i, estrogeni vegetali che contrastan­o colesterol­o e disturbi della menopausa. Le indicazion­i: 10 g al dì.

7. BIETOLA Ricca di antiossida­nti, come luteina, betacarote­ne e clorofilla, contiene anche acido folico, alleato della fertilità. Le indicazion­i: portala in tavola 1-2 volte alla settimana.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy