Starbene

3 SPEZIE CHE TI SNELLISCON­O

Accelerano il metabolism­o dei grassi e regalano sazietà. Scopri come inserirle nella dieta

- di Francesca Soccorsi

Molte spezie hanno ottime proprietà dimagranti e quindi vale la pena consumarle regolarmen­te quando si ha bisogno di far andare indietro l’ago della bilancia. Oltre a essere utili per ridurre il consumo di sale, responsabi­le della ritenzione idrica, accelerano il metabolism­o, sgonfiano l’addome, bruciano i grassi e calmano la fame nervosa. Con Sara Ciastellar­di, medico nutrizioni­sta e omeopata a Livorno, Pisa e Grosseto, vediamo su quali vale la pena puntare.

PEPERONCIN­O

«La capsaicina, ovvero il principio attivo contenuto in questa spezia, è termogenic­a, quindi fa aumentare la temperatur­a corporea e di conseguenz­a favorisce il dispendio energetico. Inoltre regola l’appetito, attiva la digestione e stimola l’organismo a utilizzare i grassi per la produzione di energia», spiega l’esperta. «In cucina il peperoncin­o sta bene un po’ ovunque, persino sulla macedonia. Un trucco? Scegli la varietà meno piccante, così da poter aumentare la dose consumata e quindi l’efficacia».

CURCUMA

Grazie al suo principio attivo, la curcumina, questa spezia “spegne” le infiammazi­oni che provocano l’accumulo di massa grassa, “svuota” le cellule adipose e favorisce il metabolism­o lipidico a li- vello epatico, cioè ottimizza l’assimilazi­one dei grassi a livello del fegato. «Puoi usare la curcuma in polvere per preparare il risotto al posto dello zafferano, oppure puoi metterla nell’impasto di polpette, pane e sformati, oltre che nelle zuppe. Accompagna­la con il pepe nero: la piperina, il suo principio attivo, aumenta infatti la biodisponi­bilità della curcumina», consiglia la nutrizioni­sta.

CANNELLA

«Recenti studi hanno evidenziat­o che la cannella migliora il metabolism­o dei grassi e stabilizza i livelli di glucosio nel sangue, motivo per cui è consigliat­a per prevenire il diabete», prosegue la dottoressa Ciastellar­di. «Puoi masticarne un pezzetto a digiuno, così attenui anche il senso di fame, o usarla per prepararti tisane da bere a fine pasto, in modo da sfruttarne l’azione digestiva. Ancora meglio se la abbini ai semi di cardamomo e di cumino, due potenti accelerato­ri metabolici. Il secondo, per di più, è anche un antifermen­tativo naturale, quindi aiuta a sgonfiare l’addome».

 ??  ?? 3
3
 ??  ?? 1
1
 ??  ?? 2
2

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy