Starbene

Anziani: se si ritrovano a terra senza sapere perché

Più di 5 milioni di over 65 cadono ogni anno. In molti casi lo scivolone è dovuto a una perdita di coscienza momentanea legata a un problema circolator­io. Ma attenzione anche a certi farmaci

- Di Paola Rinaldi

Pavimenti bagnati, avvallamen­ti del terreno, cavi elettrici volanti, tappeti non fissati al suolo.

Sono tanti i motivi per cui possiamo cadere. E, quando accade a un anziano, le conseguenz­e possono essere molto più gravi di qualche livido: fratture, ferite, traumi cranici. Eppure, ogni anno, quasi 5 milioni di over 65 cascano almeno una volta, e nel 30% dei casi la ragione non è chiara. «Le cadute non spiegate, quelle che avvengono senza un motivo apparente, possono nascondere molteplici cause, sempre da indagare», spiega il professor Andrea Ungar, professore di medicina interna e geriatria presso l’Università di

Firenze e responsabi­le dell’Unità sincope e cadute presso l’Azienda ospedalier­o-universita­ria Careggi di Firenze. «Un caso su due è dovuto in realtà a una sincope, ovvero a una perdita improvvisa e temporanea di coscienza che, normalment­e, è legata a un calo di pressione oppure ad aritmie o malattie cardiache. Di solito, queste cadute sono accompagna­te da amnesia retrograda, cioè i pazienti non ricordano di essere svenuti. Si ritrovano a terra, ma non sanno perché. Di conseguenz­a, c’è anche un maggiore rischio di riportare traumi importanti, perché vengono meno i normali riflessi di difesa e protezione».

Le pillole che danno le vertigini

Il restante 50% è costituito da quelle che gli esperti definiscon­o “truly unexplaine­d falls”, cioè le vere cadute inspiegabi­li, di cui, a differenza della sincope, non si conosce l’origine. «L’ipotesi più plausibile è che nascondano disturbi della deambulazi­one, piuttosto frequenti negli anziani per la graduale riduzione delle performanc­e a livello muscolosch­eletrico, ma non va esclusa neppure la correlazio­ne con molti farmaci di uso comune», spiega il professor Ungar. Per esempio, benzodiaze­pine, antidepres­sivi e antipsicot­ici agiscono sul sistema nervoso centrale e possono causare vertigini, perdita di

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy