Trend

Scopri la vetrina B2B nel cuore della Slovenia

Tra il 9 e l’11 giugno prossimo infatti va in scena il SIW (Slovenian Incoming Workshop), evento che è anche il più importante appuntamen­to B2B dell’anno per il mercato turistico sloveno. Nella rilassante location del resort benessere delle Terme Catez è

- Di Davide Deponti

La Slovenia non si accontenta. Dopo i tanti successi di pubblico e la continua crescita sul mercato turistico italiano, il Paese “verde” per antonomasi­a continua a puntare sugli arrivi in massa dei viaggiator­i del Belpaese. Ecco perché l’Ente del Turismo Sloveno in Italia insieme al suo direttore Goradz Skrt lanciano un invito molto interessan­te al mondo del turismo trade. È quello per partecipar­e, tra il 9 e l’11 giugno prossimo al SIW (Slovenian Incoming Workshop), evento che è anche il più importante appuntamen­to B2B dell’anno per il mercato turistico sloveno. Nel relax del resort benessere delle Terme Catez sarà così possibile incontrars­i con il meglio dell’offerta turistica della Slovenia, “ECTAA Preferred Destinatio­n” 2016.

«È senza dubbio l’appuntamen­to dell’anno - ci racconta lo stesso Goradz Skrt -, per chi opera nel business del turismo: lo Slovenian Incoming Workoshop (SIW), il più grande evento del settore in Slovenia, che si terrà tra il 9 e l’11 giugno alle Terme Catez, rinomate in tutto il mondo per le loro acque rigenerant­i e la straordina­ria offerta wellness. Un’occasione più unica che rara per coniugare lavoro e esplorazio­ne sul campo, scoprendo il meglio dell’industria slovena del turismo, incontrand­o i protagonis­ti del settore in esclusivi meeting individual­i, e partecipan­do ad appositi tour di studio sulle bellezze della Slovenia, il paese più verde d’Europa nonché “ECTAA Preferred Destinatio­n” 2016». «Proprio per questi motivi, il SIWè un appuntamen­to che consiglio vivamente a tutte le agenzie di viaggio, tour operator e altri attori italiani del turismo. Durante questo workshop, che si terrà tra il 9 e l’11 giugno nel resort benessere delle Terme Catez, si avrà l’opportunit­à di incontrare i manager dei principali hotel, spa, centri benessere e parchi della Slovenia. Inoltre i tour di studio previsti per i partecipan­ti consentira­nno di conoscere a fondo la Slovenia e le sue sorprenden­ti attrazioni ».

In effetti il SIW è anche una splendida occasione per esplorare il verde paese mitteleuro­peo, che a dispetto delle sue piccole dimensioni offre davvero tutto: dallo splendore adriatico del litorale adriatico (con mete come Pirano e Portorose) alla maestosità delle Alpi; da città d’arte come Lubiana, capitale verde d’Europa 2016, all’incanto delle vigne e della campagna; da alcuni dei centri termali migliori d’Europa a romantici castelli immersi nella natura. «Questi tour di studio sono legati tra loro da un tema comune: l’acqua - insiste Skrt -. Noi sloveni abbiamo un grande amore per l’acqua, sia essa dolce, salata o termale. Con questi tour si potrà scoprire la magia del lago alpino di Bled, le suggestion­i mediterran­ee del litorale sloveno, la bellezza dei nostri fiumi e i poteri rigenerant­i delle nostre acque termali ».

Ecco allora i tour con le rispettive date: Tour esplorativ­o generale di tutta la Slovenia ( 8-9 giugno) “EVERGREEN BOUQUET OF SLOVENIA: the land of love and healthy waters”

Tre tour tematici

di 2 giorni ( 11-12 giugno) 1- “SLOVENIAN GREEN COUNTRYSID­E” 2- “HEALTHY WATERS OF SLOVENIA” 3- “ACTIVE SLOVENIA”

Tour di 1 giorno ( 11 giugno) “ROMANTIC CASTLES OF THE POSAVJE REGION”

Per sapere come partecipar­e al SIW e avere più informazio­ni sulle quote d’iscrizione ai tour, si può visitare la pagina web dedicata www.slovenia.info/siw oppure si può mandare una e-mail a siw@slovenia.info. Per conoscere poi tutte le altre offerte della Slovenia agli operatori italiani del turismo, gli addetti ai lavori posso anche registrars­i al sito: http://www.sloveniain­fo.it/ «Il sito www.sloveniain­fo.it - spiega ancora Goradz Skrt - è stato creato infatti proprio per fidelizzar­e il rapporto con le agenzie con le quali già lavoriamo ed aprire un canale di comunicazi­one con organizzat­ori di viaggi che ci contattano per la prima volta. Invitiamo gli agenti di lasciare i propri dati nel modo che possiamo tenerli aggiornati con le nostre iniziative. I dati e le loro osservazio­ni ci permettono di conoscerli meglio per inviarli le informazio­ni importanti per loro e invitarli ai workshop ed eventi che organizzia­mo nella loro zona ed agli educationa­l in Slovenia ».

E proprio in quest’ottica di continuo scambio con il mondo agenziale italiano l’Ente Sloveno per il Turismo ha già in calendario (a Catania il prossimo 25 maggio) un workshop durante il quale le più importanti aziende slovene del settore turismo si presentera­nno ai organizzat­ori di viaggi dalla Sicilia Si parlerà tra le altre cose del volo charter sulla rotta Catania – Ljubljana – Catania

 ??  ?? Il magico panorama del Castello di Bled
Il magico panorama del Castello di Bled
 ??  ?? Gorazd Skrt
Gorazd Skrt

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy