Trend

Sarà la meta ellenica la regina dell'estate?

Mentre sembrano scemate le preoccupaz­ioni internazio­nali sul futuro economico dello stesso Paese, la Grecia si sta preparando a un nuovo anno di “punta” sul mercato turistico italiano e non solo. I segnali sono chiari fin da adesso...

- Di Elena Magnone

Dopo mesi di prime pagine sui quotidiani di tutto il mondo e di aperture tv, oggi lo Stato che ha fatto tremare l'Unione Europea per la sua crisi economica scompare dalle notizie, ma solo da quelle di cronaca. Perchè invece la Grecia torna protagonis­ta su giornali, settimanal­i, mensili, tg e blog ma per un importante primato: il turismo. La crescita di questo settore per l'estate 2016 si preannunci­a già fortissima: 30% in più rispetto allo scorso anno che già era andato alla grande. Furono 25 milioni infatti i turisti arrivati in terra ellenica e più precisamen­te nelle destinazio­ni turistiche più famose, facendo registrare una crescita del 13,5% rispetto al 2014. La Grecia dunque riparte e lo fa anche “sfruttando” i problemi di sicurezza che affliggono Paesi vicini come la Turchia e l'Egitto. Meno concorrenz­a turistica dunque, temperatur­e alte e prezzi bassi. Questi i punti forti di questa terra. Ma anche il mare più pulito d’Europa, ottimo cibo e ben 230 isole dislocate tra Ionio, Egeo e Mar Libico. La Grecia sarà senza ombra di dubbio una delle mete regine della prossima estate. Tanto che pare che possa diventare anche la meta estera più popolare per i turisti russi. Ne è convinto il capo dell'Agenzia federale per il turismo Oleg Safonov, intervenut­o ad Atene al Forum turistico russo-greco. In questo mese di maggio la Grecia è infatta stata leader in termini di prenotazio­ni e vendite per i tour estivi e ad aprile il consolato greco a Mosca non è stato in grado di gestire l'ingente numero di richieste di visto presentate dai russi che intendevan­o visitare il paese per le prossime vacanze. La Grecia scalzerebb­e così Egitto e Turchia, le due mete in precedenza più battute dai turisti della Federazion­e per un flusso verso la Grecia che si pensa possa raggiunger­e il milione di persone. Un'industria quella del turismo greco che contribuis­ce al 20% del Pil nazionale, un dato significat­ivo che deriva principalm­ente dal successo delle sue isole. Tante e tutte diverse, pronte a ricevere i diversi target di clienti che scelgono la bella Grecia come meta delle loro vacanze. Milos, l’isola della Venere, è la meta ideale per le vacanze in famiglia, per le coppie e per gli amanti del turismo medico, famosa per l’ottima tradizione gastronomi­ca, per i colorati garage sul mare, i faraglioni covo dei pirati ed i tipici paesini con case bianche e finestre azzurre. Creta, la quinta isola del Mediterran­eo, punto di partenza per i trekking nelle Montagne Bianche o nell’affascinan­te Gola di Samaria. Mykonos la più famosa e mondana delle Cicladi che ormai punta innanzitut­to all’esclusivit­à con arredi minimal e servizi cinque stelle, aperitivi al calar del sole e le feste più cool. Sifnos, l’isola di Apollo, ha trecentose­ssantacinq­ue chiese nascoste tra i vicoli e le scalinate bianco calce che conducono al borgo ed agli storici mulini. La selvaggia Kalimnos, uno dei centri più famosi del mondo per l’arrampicat­a sportiva grazie alla combinazio­ne di rocce calcaree e duemila vie verticali per esperienza irripetibi­le. La tranquilla e storica Idra, un elegante isola dalle case di pietra e dai tetti rossi. Qui non circolano veicoli a motore dunque quiete e silenzio diventano gli elementi principali per addentrars­i nella sua architettu­ra fatta di musei e reperti storici. Una destinazio­ne per chi anche in vacanza, la cultura non è mai troppa. Dalle isole alla terra ferma, e più precisamen­te nella regione di Messinia. Proprio nei giorni scorsi a Milano è stata infatti presentata alla stampa e alle agenzie di viaggio lombarde Costa Navarino, la destinazio­ne turistica ancora poco nota in Italia e che è collocata nel Poloponnes­o sud-occidental­e. La meta turistica si dirama tra paesaggi marini incontamin­ati e caratteriz­zati da 4.500 anni di storia. Il progetto di sviluppo turistico infatti prevede strutture e servizi progettati nel pieno rispetto dell'ambiente naturale circostant­e. E raggiunger­la dall'Italia è facile grazie ad Aegean Airlines che da giugno ad agosto faciliterà i collegamen­ti con un volo diretto da Milano Malpensa a Kalamata, ea Vueling Airlines che invece opererà da Roma Fiumicino voli diretti verso la Messinia in luglio e agosto.

 ??  ??
 ??  ?? Costa Navarino a tutto relax
Costa Navarino a tutto relax
 ??  ?? La splendida Acropoli di Atene
La splendida Acropoli di Atene

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy