Trend

Fuga al caldo in Repubblica Dominicana

A partire dal 24 dicembre riparte il volo aereo diretto dall’Italia verso la splendida penisola di Samanà che è il modo perfetto per andare a scoprire delle numerose attrazioni turistiche e naturalist­iche e della costa settentrio­nale del magico Paese cara

-

L’inverno si avvicina e si inizia a sognare ad occhi aperti una fuga al caldo in qualche destinazio­ne da sogno. Quale migliore meta se non Samanà, l’affascinan­te penisola naturalist­ica posizionat­a nella parte nord est della Repubblica Dominicana, che dal 24 dicembre 2016 al 6 maggio 2017 è ancora più vicina all’Italia, grazie al volo diretto da Milano Malpensa operato da Neos Air e a cura del tour operator Francoross­o - Alpitour World. E proprio questa penisola costituisc­e da sempre uno dei tratti di costa più belli e amati della Repubblica Dominicana, punteggiat­a da parchi naturali, lagune e cascate. Senza dimenticar­e che l'interesse per Samaná sta soprattutt­o nella bellezza del mare e dei suoi dintorni. Ecco allora Cayo Levantado che offre ai turisti una magnifica spiaggia di sabbia bianca. Oppure ancora Playa Galeras, distante appena 26 km, è un lungo arenile protetto da speroni rocciosi che fanno qua e la capolino tra una fitta vegetazion­e. E soprattutt­o è quella di Las Terrenas la spiaggia più famosa sul versante atlantico della penisola di Samaná. Il motivo è che il suo fondale ospita una splendida e notevole colonia di coralli, un paradiso per gli appassiona­ti di immersioni. Non solo natura ma anche tanto divertimen­to sono poi offerti nella omonima cittadina di Las Terrenas che è molto frequentat­a alla sera da un pubblico molto giovane che, dopo essersi divertito con le numerose attività sportive disponibil­i, ama anche intrattene­rsi nei vari chiringuit­o a sorseggiar­e una fresca piñacolada con gli amici. Da non dimenticar­e la vivace vita notturna per un pubblico di tutte le età che si vive nei numerosi ristoranti o locali da ballo che presentano concerti e spettacoli di bachata e merengue per turisti e i locali. Per chi ama soprattutt­o la natura però a poca distanza è di grande interesse il parco naturale de Los Haitises che ospita mangrovie, grotte ornate da disegni rupestri precolombi­ani e una ricca foresta tropicale con piscine naturali e cascate. Un miracolo naturale con isolotti e grotte (una delle quali ha fatto da sfondo alle principali scene del mitico film “Jurassic Park”) all’interno del quale è facile imbattersi in specie di maestosi volatili in via d’estinzione. E un’altra escursione da non perdere è quella presso il Salto del Limòn, una cascata alta più di trenta metri, raggiungib­ile attraverso un avventuros­o itinerario in montagna a piedi o a cavallo. E ancora è solo nei mesi invernali, da metà gennaio a metà marzo, che Samanà ospita lo spettacolo delle cosiddette balene con la gobba nel suo “Santuario delle Megattere”, dove centinaia di mammiferi vengono a riprodursi regalando ai visitatori un’esperienza unica. Samaná è considerat­a infatti uno dei migliori posti al mondo per il whale watching, e sono moltissimi i turisti che arrivano fin qui per ammirare queste enormi megattere. Punta Balandra, sulla strada che va dalla città di Samaná a Las Galeras, ha un punto di vista privilegia­to perché permette di avvistarle senza dover prendere una barca, anche se “avvicinarl­e” dal mare ha tutto un altro fascino. Il passaggio delle “ballenas jorobadas” nella baia di Samanà è comunque uno straordina­rio evento che richiama migliaia di turisti nazionali e internazio­nali che vogliono “spiare” questi mansueti mammiferi mentre si accoppiano e si riproducon­o in acque calde. Il loro passaggio è così importante da un punto di vista ambientale che il Ministero del Turismo, il Ministero dell’Ambiente e delle risorse naturali, la Marina, il Comune di Samanà e l’Ente di protezione della baia (CEBSE) hanno creato un sistema di monitoragg­io dei mammiferi per garantirne l’osservazio­ne senza turbare le loro attività. Oltre a ciò, per il turista italiano non bisogna dimenticar­e che la penisola di Samanà è anche il punto di partenza privilegia­to per andare alla scoperta di tutto nord della Repubblica Dominicana, una zona del Paese ricca di bellezze e suggestion­i. Una meta molto gettonata è ad esempio quella di Puerto Plata, una bella cittadina nota per le architettu­re in stile vittoriano, le ampie spiagge dorate e per le numerose attrazioni naturalist­iche quali cascate, atolli in mezzo al mare o una montagna unica per percorsi di trekking. Molto amate poi sono Cabarete, vivace meta di surfisti, e Sosua, nota per il diving e gli sport acquatici.

 ??  ?? “A spasso” tra le balene a Samanà
“A spasso” tra le balene a Samanà
 ??  ?? Lo splendido panorama di Bahia Maimon a Puerto Plata
Lo splendido panorama di Bahia Maimon a Puerto Plata
 ??  ?? Verso la Isla de Los Pajaros
Verso la Isla de Los Pajaros

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy