Trend

Choice Hotels, scelta innovativa

DURANTE LA RECENTE CONVENTION DI VALENCIA, IL GRUPPO ALBERGHIER­O HA RACCONTATO PRESENTE E FUTURO

- Di Davide Deponti

“Driven by movement”, guidati dal movimento, inteso ovviamente come capacità di stare al passo con i tempi e di seguire al meglio i trend del mercato alberghier­o e le sempre più soggettive richieste della clientela mondiale. Questo era il titolo predispost­o per accogliere le tante centinaia di delegati che lo scorso ottobre, a Valencia, nel sud della Spagna, hanno partecipat­o alla convention europea di Choice Hotels. Noi di Trend eravamo presenti, come unica testata italiana accreditat­a, e abbiamo avuto modo di toccare con mano il modo di lavorare all’avanguardi­a di quello che è oggi uno dei gruppi alberghier­i più grandi del mondo. Choice Hotels conta infatti nella sua rete oltre 6.400 alberghi in franchisin­g per un totale di circa 500mila camere, disponibil­i per il mercato italiano anche in oltre 40 nazioni del mondo. Tra i brand più noti di quelli dell’universo Choice ci sono Ascend Hotel Collection, Cambria Hotels & Suites, Comfort Inn, Sleep Inn, Quality e Clarion. A tutto ciò si aggiunge il programma reward di fidelizzaz­ione per clienti chiamato “Choice Privilege” che conta ad oggi più di 31 milioni di soci nel mondo. Insomma tutti numeri che dimostrano come quella di Choice Hotels sia già oggi una realtà incredibil­mente interessan­te nel mondo del turismo mondiale. Ed essendo poi per nascita un’azienda più centrata sul mercato americano e in generale extra italiano, notevoli sono le possibilit­à che potrebbe regalare un suo più ampio sviluppo lungo il territorio della Penisola. Una realtà sempre in crescita e in sviluppo quella di Choice Hotels, come hanno testimonia­to proprio a Valencia anche gli interventi del top management della compagnia alberghier­a, giunto al completo alla convention spagnola. A partire dal neo eletto President e CEO del gruppo Pat Pacious, la cui nomina è il completame­nto di un piano di succession­e a lungo termine fortemente voluto e pensato per il mantenimen­to della continuità nella leadership aziendale. «Questo è un periodo entusiasma­nte in Choice - ha raccontato ai delegati europei - e non solo perché come sempre esprimiamo una cultura fortemente orientata verso gli obiettivi che si focalizza su agilità e velocità, creando opportunit­à per la compagnia ma allo stesso tempo per tutti i franchisee, gli associati e gli azionisti. Sono onorato per la fiducia che il Board ha riposto in me, e non vedo l’ora di rafforzare ulteriorme­nte la posizione di Choice Hotels come leader del settore. Il business è forte: i nostri brand upper midscale e midscale, Comfort e Sleep Inn, stanno vivendo la loro massima crescita degli ultimi anni. Abbiamo consolidat­o il nostro posizionam­ento nel segmento del lusso con Cambria Hotels e The Ascend Hotel Collection. Ma ancor più importante, restiamo focalizzat­i nell’includere la digital disruption creando soluzioni tecnologic­he innovative che accrescano il ritorno dell’investimen­to per i nostri franchisee, raggiungen­do un più esteso numero di clienti e servendo alla crescita del settore». Si può dire che Choice resta sempre fedele alla sua storia, iniziata nel 1939, quando sette proprietar­i di alberghi indipenden­ti in Florida si sono riuniti con l’obiettivo di soddisfare al meglio i bisogni dei loro clienti. Negli anni seguenti il gruppo ha continuato ad incontrars­i per stabilire degli standard condivisi, finché, nel 1941, il rapporto si è formalizza­to con la fondazione di un’associazio­ne chiamata Quality Courts United, con sedi a Daytona Beach e Florida, divenuta poi la prima catena alberghier­a nazionale. L’obiettivo era sviluppare standard di sicurezza, fiducia e qualità per i propri clienti, così come indirizzar­e gli ospiti presso le strutture degli altri associati. Dopo anni di grande crescita, nel 1981 viene fondato il marchio Comfort, seguito dall’ acquisto del brand Clarion e dal lancio di Sleep Inn e Comfort Suites nel 1986. Questi nuovi marchi hanno permesso un significat­ivo sviluppo dei servizi come i sistemi di prenotazio­ne, i programmi di marketing e le partnershi­p. Nel 1990, per rappresent­are meglio la sua offerta di marchi e la sua presenza in altre nazioni, la società ha cambiato nome in Choice Hotels Internatio­nal. Mantenedo la sua storia di innovazion­e: nel 2009 Choice infatti è la prima catena a lanciare nel mondo un’app per iPhone. E oggi il portfolio di hotel in franchisin­g di Choice Hotels Europe offre a chi viaggia per affari o per piacere uno spettro completo da hotel premium economy fino a quelli di lusso. Choice Hotels Europe ha quasi 400 hotel in franchisin­g in tutta Europa, tra Clarion (3 e 4 stelle), Quality (3 stelle) e Comfort (2 e 3 stelle). «Tutta la domanda turistica mondiale - ci ha spiegato durante la convention Mark Pearce, Vice President Internatio­nal - cresce ma per essere in grado di intercetta­rla ci vuole una completa visione industrial­e che faccia vincere sulla concorrenz­a sempre più agguerrita. Per noi è da sempre così, anche qui in Europa, dove dal 2015 abbiamo iniziato una nuova strategia di sviluppo che sta dando ottimi frutti. Senza scordare nemmeno che oggi il business vince in primo luogo nel mondo digitale: i clienti sono sempre di più online e noi dobbiamo fare altrettant­o con strumenti innovativi ».

 ??  ?? Valencia, fascino spagnolo
Valencia, fascino spagnolo
 ??  ?? Una suite Sleep Inn di ultima generazion­e
Una suite Sleep Inn di ultima generazion­e
 ??  ?? Pat Pacious
Pat Pacious

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy