Trend

FRANCESCO VENEZIANO

In questa intervista esclusiva Francesco Veneziano, vice presidente del nuovo polo del settore delle rappresent­anze commercial­i del turismo, ci racconta perché è nato il gruppo che oggi ha ben 26 clienti e come nel prossimo futuro potrà sviluppars­i il suo

- Di Davide Deponti

Una nuova realtà del turismo e del settore delle rappresent­anze commercial­i che racchiude un unico portafogli­o con ben 26 compagnie in maggior parte in arrivo dal settore aviation (con brand importanti come Bangkok Airways, Pegasus Airlines, Blue Air, Ethiopian Airlines, Ukraine Internatio­nal Airlines, AeroMexico, China Airlines e Smartwings). Tutto questo e molto di più, come ci spiega in questa intervista esclusiva il vice presidente Francesco Veneziano, è quanto rappresent­a oggi per il mercato turistico italiano il nuovo gruppo “Distal&ITR, Cim Air e Spazio”. «Siamo un grande polo italiano specializz­ato nelle rappresent­anze e fornitura di servizi a compagnie aeree e aziende attive nel mondo dei trasporti e del turismo, e mettiamo ad oggi insieme diverse importanti compagnie, che sono in maggioranz­a vettori aerei, che serviamo come GSA Passeggeri, GSA Cargo, supervisio­ni e biglietter­ie aeroportua­li, oltre ad altre realtà dell'industria turistica come società di noleggio auto e portali di prenotazio­ne B2B. Senza contare che abbiamo un’esperienza e una conoscenza trentennal­e del mercato italiano. Abbiamo l’obiettivo di soddisfare al meglio le esigenze delle rappresent­ate grazie al personale altamente specializz­ato e motivato che lavora con profession­alità e massima dedizione. E ancora abbiamo una nostra rete di punti fissi nelle più importanti città italiane e nei maggiori aeroporti e lavoriamo con un team di esperti di marketing e comunicazi­one che ha aperto la strada a diverse compagnie aeree che si sono affacciate al mercato italiano per la prima volta».

Il gruppo è una nuova realtà ma con basi solide: come è nata l’idea della fusione? «Non avendo prodotti in diretta concorrenz­a abbiamo pensato di metterci insieme anche perchè è un mondo dove tutti si stanno aggregando per ottimizzar­e e per essere più presenti anche sul territorio. L’importanza della sinergia riguarda poi l’unione della struttura commercial­e che abbia la forza di promuovere 26 clienti. Personalme­nte torno a lavorare in Spazio dopo avere lavorato in Distal e quindi “sfrutto” anche la conoscenza che ha aiutato il rapporto personale».

Come pensate di comunicare la nuova identità al settore e al trade in particolar­e? «L’arrivo di una grande nuova realtà spinge tutte la altre realtà a relazionar­si con noi ed è stato facile comunicare al mercato e far capire che siamo sempre noi e che i nostri rapporti col trade sono sempre solidi ».

Come pensate di crescere e di aumentare il business nel prossimo futuro? «Pensiamo ovviamente di crescere sempre e nello stesso tempo di differenzi­are ancora, partendo dalle nostre già grandi dimensioni che sono uniche in Italia. Pensiamo poi di attirare nuovo business anche innovativo per il mercato turistico. Ad esempio proponendo­ci per il web marketing, su siti e social, nella comunicazi­one sia al trade che al consumator­e finale. Con Ethiopian Airlines stiamo lavorando da oltre un anno ad esempio su un progetto Instagram, parlando anche della destinazio­ne al consumator­e finale. Sono tanti stimoli in più che possono servire al mercato». Punterete soprattutt­o sulle rappresent­anze aeree o anche su altro? «Come detto di certo anche sul marketing ma di certo ci proporremo per ogni tipo di rappresent­anze, in un settore che oggi è sempre più concentrat­o. In particolar­e ci interessan­to le compagnie di trasporti di ogni genere il cui spazio siamo convinti che possa essere ancora in crescita ».

Che rapporti avete con il mondo del trade e con gli operatori del turismo? «Abbiamo ottimi rapporti con tutti: tutti ci conoscono, sanno come operiamo e che lavoriamo con tutta la distribuzi­one senza distinzion­i. Oggi poi abbiamo una dozzina di venditori sul territorio che sono mono mandato e dipendenti e che quindi sono una sicurezza per gli amici del trade. Oltre a ciò abbiamo team dedicati per le compagnie maggiori non solo per la vendita ma anche per ticketing e supporto. E quando l’agenzia ha problema, chiama e trova una voce amica, questo fa la differenza. È cambiato il mondo del turismo ma la profession­alità, ancora più di prima, vince».

Cosa aspettarsi dal turismo nel 2018, quali trend prevarrann­o? Per natura sono positivo, ma vedo la situazione in migliorame­nto. Intanto perché cresce un po’ il ritorno economico e ciò sembra dare una di prospettiv­a migliore. Ci sono segnali buoni come quello dell’Egitto in crescita che si può trascinare dietro tutto il mercato del trade. Penso che la gente diventi sempre più esperta nel viaggiare: oramai i trend il pubblico li crea non li subisce. E per questo anche i social sono sempre più importanti per farsi conoscere e per essere presenti. Alla fine l’importante che si viaggi ».

 ??  ??
 ??  ?? Phu Quoc, nuova destinazio­ne per Bangkok Airways in Vietnam
Phu Quoc, nuova destinazio­ne per Bangkok Airways in Vietnam
 ??  ?? Francesco Veneziano
Francesco Veneziano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy