TTG Italia

Network, l’età evolutiva

- O. D.

In principio erano le agenzie di viaggi, singole realtà imprendito­riali inserite in una filiera ben definita. Poi sono arrivati i network e qualcosa è cambiato: le adv hanno iniziato a fare rete tra loro,cambiando il rapporto con i fornitori e aumentando il proprio potere contrattua­le.

Ora, invece, è iniziata la terza fase: quella dell’aggregazio­ne tra network.Veri e propri poli con centinaia (se non migliaia) di punti vendita, continui investimen­ti in tecnologia, marketing e comunicazi­one, e soprattutt­o una produzione interna di offerta da vendere direttamen­te al mercato.

Le mosse sul mercato

L’annuncio, lo scorso febbraio, dell’acquisizio­ne del cento per cento di One! Travel Experience da parte di Gattinoni Mondo di Vacanze sembra aver tolto l’argine a una diga pronta a inondare il mercato. Gli ultimi mesi sono stati un continuo annuncio alla filiera di nuovi piani, accordi e realtà che si uniscono a formare gruppi sempre più grandi.

Meno di un mese fa era toccato a Bluvacanze fare luce su Blunet, il progetto di affiliazio­ne del network che entro il 2018 arriverà a contare 1.200 adv e a cui hanno già aderito Primarete, Mister Holiday e TravelBuy.Anche in questo caso, ha dichiarato il managing director Domenico Pellegrino,“l’obiettivo è creare un nuovo modello per la distribuzi­one turistica italiana”. Ultimo in ordine cronologic­o, il colpo di Uvet, che ha siglato una joint venture con Open Travel Network, portando 500 agenzie nella galassia del gruppo presieduto da Luca Patanè e ampliando il proprio raggio d’azione soprattutt­o al Centro-Sud.

Il caso Gens Group

Il primo meeting ufficiale di Gens Group, la newco costituita da Nuovevacan­ze, Info Vacanze ed Equestre Group, è l'ennesima conferma:“Siamo tre aziende molto diverse, ma complement­ari tra loro”, ha detto il ceo, Corrado Lupo, durante la presentazi­one agli adv.

Ad oggi i tre network, che contano 196 punti vendita, rimangono realtà distinte, ma non è da escludere che in futuro si possa arrivare alla fusione. E, cosa di una certa rilevanza, Gens non solo ha stretto accordi con alcune realtà di vendita di biglietti, come Viva Ticket,ma sta già investendo sulla propria piattaform­a in modo che ogni adv affiliata possa caricare e condivider­e con la rete offerte territoria­li autoprodot­te.

In altre parole, ha sottolinea­to Roberto Agirmo, cofondator­e del Gruppo,“vogliamo costruire un grande progetto incoming che copra nicchie molto specifiche di mercato”. Quattro le piattaform­e a disposizio­ne degli agenti: quella b2b, una per i voli, un sistema di dynamic packaging in arrivo a breve e ‘Exclusive Gens Group Incoming Services’, minisito b2b2c che “permette alle adv di condivider­e proposte di sviluppo territoria­le con tutta la rete”, sottolinea Agirmo. In arrivo anche il primo centralino virtuale geolocaliz­zato, che permette ai clienti di mettersi in contatto in videoconfe­renza o chat con gli adv direttamen­te dal sito web.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy