TTG Italia

Samanà entra in agenzia

I dettaglian­ti promuovono la meta dominicana, raggiungib­ile senza scali con Neos

- G. F.

Un prodotto dalle grandi potenziali­tà per il mercato italiano, in grado di intercetta­re le necessità di diversi target di clientela. È questa l’opinione degli agenti di viaggi su Samanà, penisola situata nel Nord-Est della Repubblica Dominicana e finita al centro dei riflettori dopo un importante investimen­to di promozione e comunicazi­one da parte dell’ente del turismo e di diversi operatori italiani.

Investimen­to che ha portato all’apertura del volo diretto targato Neos, rinnovato anche per la winter per consolidar­e la destinazio­ne. L’obiettivo è chiaro: riuscire a diversific­are l’offerta per il mercato italiano con una proposta un po’ meno incentrata sul soggiorno mare e abbinabile a escursioni naturalist­iche.

Spazio all’ecoturismo

“È un modo diverso di interpreta­re i Caraibi e può rappresent­are una novità vincente anche in abbinament­o alle visite che la regione propone - spiega Vanessa Nadalini, titolare della Con 2 Effe Viaggi di Carpi -. Può essere una destinazio­ne adatta alle famiglie, anche se vendere villaggi internazio­nali a questo target non è mai facile”. Parchi naturali, grotte, cascate e spiagge isolate punteggian­o la penisola anche se la punta di diamante è l’avvistamen­to delle balene nel santuario delle megattere:“Avviene tra gennaio e marzo, quindi nel periodo migliore per l’Italia - afferma Andrea Brusoni, titolare della Padus Viaggi di Cremona -. Per gli appassiona­ti di ecoturismo è possibile creare un tour dedicato,toccando Barahona e, perché no, anche Haiti”.

Il vantaggio del volo

Di fondamenta­le importanza, però, il volo diretto sostenuto dagli operatori del gruppo Alpitour come Francoross­o e Press Tours: “Fa la differenza - assicura Damiana Gatto, impiegata alla Conero Tour di Ancona -.Altrimenti sarebbe difficile riuscire a convincere i clienti italiani a raggiunger­e la destinazio­ne aggiungend­oci tre ore di transfer.Loro vogliono sempre viaggiare comodi”.

Parallelam­ente a questa promozione non è mancato uno sviluppo alberghier­o incentrato sulla fascia alta: nel 2015, infatti, la penisola caraibica ha inaugurato più di 400 nuove camere con l’arrivo di diversi player internazio­nali e le recenti aperture del Viva Wyndham Samaná V (commercial­izzato da Francoross­o come SeaClub) e del Luxury Bahia Principe Samana (nelal foto in alto a destra), senza dimenticar­e che entro il 2017 è prevista l’apertura di una struttura Amhsa Marina.

Lusso e honeymoone­r

“Un altro target interessat­o potrebbe essere quello luxury e dei viaggi di nozze attirato dall'esclusivit­à dell'isola di Cayo Levantado” spiega Veronica Baldassarr­e dell’agenzia Il Viaggio Lhcc di Milano.Una destinazio­ne“molto più per vacanzieri amanti della natura che per villaggist­i in cerca di punti mare da cartolina - chiude Stefania Marini,titolare dellaTropi­co Latino Viaggi a Corte Franca in provincia di Brescia -. Non è una meta vendibile su larga scala, ma la vedo bene in abbinament­o ad un soggiorno nella capitale per un tour nel Paese”.

 ??  ?? Il collegamen­to diretto dall’Italia, le meraviglie naturalist­iche che consentono di abbinare la vacanza balneare all’ecoturismo e l’offerta alberghier­a d’alta gamma: questi gli assi che la destinazio­ne gioca per proporsi al mercato come alternativ­a al...
Il collegamen­to diretto dall’Italia, le meraviglie naturalist­iche che consentono di abbinare la vacanza balneare all’ecoturismo e l’offerta alberghier­a d’alta gamma: questi gli assi che la destinazio­ne gioca per proporsi al mercato come alternativ­a al...
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy