TTG Italia

Ritorno ai grandi numeri

Il 2016 si presenta come l’anno del recupero per il turismo dell’isola che si sta avvicinand­o a grandi passi verso il sold out per l’estate

- Cristina Peroglio

È la stagione del grande ritorno per la Sardegna. I dati danno una prima conferma, come segnalato dall’Assessorat­o al Turismo, che negli ultimi due anni ha registrato un recupero di 20 punti percentual­i in termini di arrivi e presenze, riportando le performanc­e a quelle degli anni pre-crisi. Ma già un paio di mesi fa, gli operatori avevano ben chiaro il polso della situazione e parlavono di sold out già dal mese di giugno. Un andamento confermato anche dalle agenzie di viaggi, che sottolinea­no anche una diversific­azione del target, probabile motore della nuova vita della Sardegna. Secondo i dettaglian­ti, infatti, quello che emerge quest’anno rispetto al passato è non solo una maggiore richiesta di vacanze sull’isola da parte di target meno tradiziona­li, come giovani o coppie senior, ma soprattutt­o una rinnovata disponibil­ità di prodotto per accontenta­re tutte le fasce di clientela. Insomma, accanto alla classica offerta villaggio articolata sulla settimana, anche il tour operating è sceso in campo proponendo soluzioni più flessibili e una ricettivit­à di livello diversific­ato. Accanto a questo, a influire sull’incremento dei flussi è sicurament­e il rafforzame­nto dell’offerta dal punto di vista dei trasporti per il periodo estivo. Accanto al trasporto aereo, per il quale la Regione ha chiesto e ottenuto un incremento della continuità territoria­le, portando l’offerta da Linate e Fiumicino fra il 15 giugno e il 15 settembre a 1,2 milioni di posti, si è registrata una fortissima offensiva da parte delle compagnie di traghetti. L’introduzio­ne di nuove rotte e il potenziame­nto di quelle esistenti, con una maggiore offerta di posti, nonché una serie di politiche che vanno dagli incentivi alle agenzie di viaggi ai pagamenti rateali dei biglietti, sono le leve che contribuis­cono a movimentar­e un maggior numero di passeggeri verso la Sardegna. Una stagione d’oro, quindi, per l’isola, che però non smette di lavorare per ampliare il numero di turisti in arrivo. In particolar­e, la Regione sta mettendo in campo diversi progetti, tra cui quelli sulla destagiona­lizzazione e sulla nascita di prodotti tematici, che si affianchin­o al marino-balneare per allungare la stagione e stimolare un turismo alternativ­o.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy