TTG Italia

Il restyling di Air France

La compagnia aerea festeggia il suo ritorno a Milano Malpensa con l’arrivo del B787

- A. F./R. P.

Sono 5 le frequenze Air France su Parigi Cdg, oltre alle 4 di Klm su Amsterdam Schiphol, cui si affiancano i voli da Linate di Af su Parigi e di Klm su Amsterdam Un processo di modernizza­zione forte per AirFrance e Klm che per la stagione estiva presentano una “collezione” di destinazio­ni e aeromobili completame­nte rinnovata.A partire dal Dreamliner, il nuovo Boeing 787 di Air France, che è atterrato anche a Malpensa in occasione dei nuovi voli del gruppo AfKlm dallo scalo lombardo,segnando un ritorno atteso dal mercato.

Gli impegni del gruppo sul mercato italiano

Tre classi a bordo del nuovo B787: economy, Premium e Prima, con un occhio di riguardo alla privacy, wi-fi, video interattiv­o per l’intratteni­mento e cabine dominate dai toni del blu, in puro stile AF.

“È bello essere tornati a Milano commenta Barry ter Voert, senior vice president Europe del Gruppo Air France-Klm -. La presenza del nostro Boeing 787 sulla pista di Milano Malpensa, il secondo aeroporto in Italia per numero di passeggeri, conferma il nostro impegno sull’area”. E si comprendon­o chiarament­e le ragioni del raddoppio del presidio nella regione: “Perché siamo tornati a Mxp? Perché essere sia a Linate che Malpensa ci permette di espandere il presidio su tutta l’area del Nord Ovest italiano e del Sud della Svizzera, intercetta­ndo il traffico sia leisure che business”. Contempora­neamente,oltre al rafforzame­nto sul bacino milanese il gruppo franco-olandese rilancia la scommessa sul mercato italiano: oltre all’introduzio­ne dei voli da Malpensa, la compagnia aprirà anche due nuove rotte da Cagliari e Catania verso Amsterdam con Klm, con voli che saranno operativi per tutta la stagione estiva.

Viaggio a bordo del Dreamliner

Sul fronte tecnologic­o, il Boeing 787 porterà l’aerolinea a un risparmio sul fronte dei costi, grazie al minor consumo di carburante e riduzione delle emissioni acustiche e di CO2. Per quel che riguarda le cabine, invece, tutte le classi sono state rinnovate: la poltrona Business si adatta a qualsiasi forma, passando dalla posizione seduta a un vero e proprio letto di quasi due metri e ogni passeggero dispone anche di un grande schermo touch screen in HD da 16 pollici (41 cm).

In Premium Economy, ora ci sono poltrone più comode per affrontare lunghi viaggi. C’è più spazio anche per distendere le gambe, grazie a un poggiapied­i multi-posizione.Anche in Economy le poltrone sono state riviste: è stato aumentato il pitch tra i sedili e a questo si aggiunge un migliorame­nto dell’imbottitur­a per la seduta, poggiatest­a più morbidi, tavolino più grande.

Ma l’aeromobile di Air France ha visto anche un restyling sul fronte delle dotazioni tecnologic­he, con prese elettriche e supporti per le cuffie, oltre a touch screen HD di dimensioni maggiori.Al momento Air France dispone di un Dreamliner in flotta, per arrivare a 3 alla fine dell’estate,mentre Klm ha un parco macchine di 8 B787, che diventeran­no poi 10.

Programmaz­ioni speciali

Intanto per il periodo primaveril­e Air France. sceglie di potenziare la programmaz­ione, con Napoli, Roma, Firenze e Roma che vedranno un intensific­arsi dei servizi verso Parigi Cdg. Nel dettaglio, dal 24 al 31 maggio, 20 voli supplement­ari saranno operati verso Barcellona, Firenze, Madrid, Roma e Stoccolma, con un aumento del 7 per cento della capacità su queste destinazio­ni. Per tutto giugno, 94 voli aggiuntivi saranno invece effettuati su Barcellona, Madrid e Stoccolma, con un aumento del 12 per cento della capacità. Una nuova offerta in linea con la strategia Air FranceKlm del Trust Together project per soddisfare una maggiore domanda stagionale. Le nuove cabine di Premium Economy dispongono di 21 posti e hanno subito un restyling per fornire maggiore spazio e comfort a bordo ai passeggeri

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy