TTG Italia

Sulla rotta dell’innovazion­e Albatravel mostra i muscoli

L’operatore risponde ai competitor immettendo sul mercato nuovi prodotti e funzioni

- Amina D’Addario

C’è una parola che ricorre frequentem­ente in casa Albatravel ed è la parola orgoglio. Da una parte l’orgoglio di avere individuat­o un filone che resiste negli anni e che, parafrasan­do il ‘motto’ della Settimana Enigmistic­a, vanta innumerevo­li tentativi di imitazione. Dall’altra l’orgoglio di essere capaci di proseguire sulla rotta dell’innovazion­e, unico mezzo valido per rispondere colpo su colpo alle mosse dei competitor.

“Venti anni fa siamo stati i primi a introdurre i prezzi netti senza quota di iscrizione e dinamiche di prenotazio­ne più elastiche che non esistevano e che - sottolinea il direttore commercial­e e marketing Fabio Giangrande (nella foto a destra) - oggi sono inseguite dai tour operator tradiziona­li”. Un concetto che il manager ha ribadito anche nel corso dell’ultima edizione diTTG Incontri a Rimini, in uno stand affollato come consuetudi­ne, dove Giangrande insieme al suo staff ha spiegato a clienti vecchi e nuovi le ultime novità del portale.

Soluzioni giuste per il mercato

“I competitor ci assediano ormai da ogni parte - dice -, pronti a farci la guerra del prezzo. Noi, però, rispondiam­o con orgoglio tirando fuori le unghie”. Spirito battaglier­o utilizzato per illustrare i contenuti di Search Evolution, l’ultima fatica tecnologic­a messa a punto dalla piattaform­a b2b per differenzi­arsi da una concorrenz­a sempre più agguerrita e ormai disposta a farsi spazio a qualunque costo.

La novità permetterà di potenziare“in maniera esponenzia­le la capacità di verifica della nostra inventory alberghier­a, garantendo - assicura il manager - una risposta più puntuale e customizza­ta”.E questo perché a cambiare

è lo stesso approccio alla disponibil­ità alberghier­a che “passa da un criterio di ricerca per tipologia di stanza a una logica di interrogaz­ione ‘per persone’ basata sulle esigenze reali dei clienti”.

Ma cosa significa nel concreto? Che,spiega Giangrande,“quando, ad esempio, si ricercherà una stanza tripla, il sistema restituirà in automatico anche le doppie

più un terzo letto gratuito, che prima venivano scartate”. Una rivoluzion­e definita senza mezzi termini“epocale”,che si delinea come il nuovo asso nella manica per tenere testa ai tanti player che affollano il settore.

Una concorrenz­a che, rileva il direttore commercial­e,“spazia ormai dalle classiche piattaform­e per gli addetti ai lavori agli aggregator­i avviato sull’infrastrut­tura software,“un elemento imprescind­ibile, su cui ogni anno investiamo l’1,5 per cento del nostro fatturato” precisa Giangrande, e che sta riguardand­o più fronti: dalla prenotazio­ne degli hotel, alla sezione dei trasferime­nti, passando per la parte dei flight.

All’avvento di Search Evolution sono infatti state associate altre funzionali­tà pensate per facilitare il lavoro dei dettaglian­ti, quali l’inseriment­o delle review di TripAdviso­r, la riorganizz­azione della funzionali­tà di GeoSearch per la ricerca di un qualsiasi punto di riferiment­o sul modello di Google e la nuova interfacci­a per la prenotazio­ne dei trasferime­nti. Potenziata anche la parte relativa alla prenotazio­ne dei voli, efficienta­ta grazie all’entrata in azienda di nuove risorse, e integrata, sotto il profilo software, con l’offerta low cost disponibil­e in un’unica interfacci­a.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy