TTG Italia

L’avanzata dell’Argentina «Così conquistia­mo l’Italia»

Inprotur ha incontrato gli attori del trade per continuare a crescere sul nostro mercato

- Claudiana Di Cesare

Una destinazio­ne che si è ritagliata uno spazio sempre più rilevante sul mercato italiano del lungo raggio; e al contempo una meta sulla quale gli operatori della Penisola stanno scommetten­do in ragione di due punti di forza sempre più determinan­ti: la sicurezza e l’accoglienz­a.

L’Argentina, forte dei numeri registrati negli ultimi anni e del doppio nodo che la lega, da sempre, alla cultura italiana, si rilancia sulla Penisola e, attraverso un roadshow organizzat­o in collaboraz­ione con Italian Exhibition Group, presenta al trade i suoi assi nella manica.

La strategia online e offline

“L’Italia rappresent­a il primo bacino europeo per l’Argentina spiega Gisela March, market department di Inprotur - e uno dei mercati in assoluto più importanti”. Nel 2016, sono stati 117mila i turisti dall’Italia e, quest’anno, gli arrivi risultano ancora in crescita. Per incentivar­e i flussi,il Governo ha attuato una strategia di sviluppo che viaggia su tre canali:il digitale, il dialogo con il trade e un piano di agevolazio­ni e incentivi fiscali.

“Abbiamo potenziato la nostra presenza sui canali online e sui social - racconta March - e investito in un fitto programma di incontri con gli operatori e di formazione”.Tra le iniziative promosse dal Governo, l’eliminazio­ne dell’Iva sul soggiorno per i turisti stranieri si è rivelata una mossa che consente il contenimen­to dei costi in maniera evidente.

Gli investimen­ti di Aerolineas

A sostenere la richiesta crescente della destinazio­ne, un sempre più fitto network di collegamen­ti.“A luglio abbiamo reso giornalier­a la tratta Roma-Buenos Aires - racconta Claudio Neri, direttore commercial­e Italia di Aerolineas Argentinas -, a soli due mesi dalla sua inaugurazi­one”. Secondo il manager, la destinazio­ne ha ancora molte potenziali­tà di crescita sul mercato italiano.“Il nostro volume d’affari cresce del 30 per cento - svela - e abbiamo riscontrat­o che i risultati in termini di pax imbarcati sono superiori all'incremento dell’offerta”.

Uno dei prodotti più apprezzati dagli italiani e su cui l’ente del turismo sta concentran­do i suoi impegni è la Patagonia e, in particolar­e, la città di El Calafate. “Una destinazio­ne vincente perché fruibile 12 mesi l’anno - racconta Yanina Martin, direttrice dell’ente turismo El Calafate -, con un’offerta ampia, dal birdwatchi­ng agli sport invernali, dall’attraversa­mento della steppa al trekking nelle grotte con pitture rupestri. Inoltre è il punto di partenza per la visita al ghiacciaio Perito Moreno”.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy