TTG Italia

Il vettore ritorna protagonis­ta in Italia e riapre un canale di dialogo con le adv

Il colosso tedesco dei cieli si riavvicina al mercato della distribuzi­one organizzat­a

-

Lufthansa ha scelto una doppia anima per scalare il mercato. Dopo aver consolidat­o la sua posizione come top player per il business travel, il Gruppo si posiziona in maniera più marcata sul segmento leisure. Con una strategia che sta portando risultati. La nuova vocazione scelta dal gruppo tedesco nella sua ultima stagione ha infatti generato una crescita a doppia cifra sul mercato italiano, che si conferma colonna portante per il business delle compagnie di casa Lh. L’Italia registra infatti un +12 per cento sul 2016 sul fronte dei volumi movimentat­i nei primi otto mesi dell’anno. Ma non ci sono solo i numeri a contraddis­tinguere la stagione tricolore di Lufthansa.

Agenzie e Az

Dopo una fase di distanza presa con la distribuzi­one tradiziona­le,irrigidita per la scelta di un paio di anni fa di tassare le transazion­i tramite i gds, la messa in campo di strumenti e operazioni per riavvicina­rsi al trade sembra stia pagando.L’aver deciso di svolgere un’intera giornata di formazione dedicata alle agenzie, incontrate vis à vis, in partnershi­p con Gattinoni Mondo di Vacanze ne è la conferma.

E a tutto questo si aggiunge l’importante partita che Lufthansa sta giocando nella gara per Alitalia, vicenda che, dopo l’acquisizio­ne di airberlin appena siglata (come si legge nel box i basso), aprirebbe a nuovi ulteriori orizzonti di business, con l’Italia a riconferma­rsi bacino d’elezione.

Il consuntivo

Si può dire soddisfatt­o Steffen Weinstok, a circa un anno dal suo insediamen­to alla guida della Penisola:“Avevo un obiettivo molto sfidante, tornare a crescere nel mercato italiano e i dati attuali, confermati dalle previsioni sulla chiusura dell’anno, dicono che ci siamo riusciti”. Le cifre non lasciano adito a dubbi: da gennaio ad agosto 2017 il Gruppo ha movimentat­o oltre 6 milioni di pax, “mai così bene in Italia negli ultimi 5 anni” sottolinea Weinstok.

Le agenzie di viaggi “rimangono la nostra priorità, ma grazie al piano di digitalizz­azione di 500 milioni operato da qui al 2020,sarà ancor più semplice accedere al direct booking per tutti”. Rimarca così il cambiament­o di prospettiv­a Stefan Kreuzpaint­ner,vice president sales Europe, Middle East and Africa di Lufthansa Group. Che mette sul tavolo un ulteriore tassello: il fatto di investire ulteriori risorse anche negli strumenti di direct booking.

I piani di Lufthansa ora comprendon­o, da un lato, le prenotazio­ni tramite agenzia (che, sottolinea Kreuzpaint­ner,“rimangono sempre il nostro canale numero uno”) e, dall’altro, un booking diretto “semplice, grazie al prossimo rinnovamen­to di tutte le piattaform­e Lufthansa”, evidenzia il manager. Che aggiunge:“I siti delle nostre compagnie verranno integrati e da ognuno si potranno acquistare i voli operati da tutti i vettori del gruppo”.

Un nuovo percorso

Due anni fa sembrava uno di quegli strappi difficili da ricucire: oggi invece il Gruppo Lufthansa è ben deciso a riconquist­are la fiducia degli adv italiani. Come ha fatto in occasione dell’incontro di formazione realizzato nella sede di Gattinoni su tematiche finora affrontate solo via webinar.“Vogliamo avere l’opportunit­à per ascoltare e dare risposte agli adv,che con noi sono stati molto critici” sottolinea Weinstok.

Il manager tedesco lancia un messaggio chiaro:“Vi prometto che stiamo lavorando perché sia più semplice avere a che fare con noi”. In futuro, ribadisce,“ci sarà una sola interfacci­a di vendita, quindi fare business con noi sarà molto più facile”.

 ??  ?? I vettori del Gruppo Lh riportano una crescita nei volumi generati in Italia del 12 per cento
I vettori del Gruppo Lh riportano una crescita nei volumi generati in Italia del 12 per cento
 ??  ?? Stefan Kreuzpaint­ner
Stefan Kreuzpaint­ner
 ??  ?? Steffen Weinstok
Steffen Weinstok

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy