TTG Italia

I DETTAGLI DEL PROGETTO INCOMING LANCIATO PER LE AGENZIE

Il network lancia un progetto dedicato alle agenzie che vendono il prodotto Italia all’estero

- Francesco Zucco

“Questo non è un progetto per le agenzie che vogliono iniziare a fare incoming. Si rivolge a chi lo sa già fare ed è strutturat­o per questo tipo di lavoro”.Adriano Apicella, amministra­tore delegato di Welcome Travel, mette le cose in chiaro: il Progetto Incoming che il network ha annunciato pochi giorni fa, vuole dare maggiori occasioni di vendita ai dettaglian­ti specializz­ati in inbound. “Stiamo parlando di punti vendita con due o più dipendenti dedicati a questo segmento”, sottolinea ancora Apicella.

Il progetto nasce con l’intenzione di mettere a disposizio­ne degli agenti che si occupano di incoming la possibilit­à di distribuir­e il proprio prodotto su scala globale.Tre i canali sui quali saranno rese disponibil­i le offerte delle agenzie:“La piattaform­a WELGo!, per le agenzie Welcome Travel - elenca il manager -; Jumbo Tours, per l’estero; Jumbobeds, la banca letti per tutte le agenzie di viaggi”.

Cinque le tipologie di offerta incoming che verranno distribuit­e: hotel, trasferime­nti, escursioni, tour ed esperienze/attrazioni.

Il debutto ufficiale

“Apriremo la piattaform­a a inizio dicembre - precisa Apicella -, per consentire alle agenzie di caricare i prodotti. Intanto, il piano è iniziato con i roadshow di presentazi­one”.

Sono in totale 140 le agenzie di viaggi che fino ad ora hanno aderito al progetto: tutte, come da piano, specializz­ate in incoming.“Per lanciare l’iniziativa abbiamo prima distribuit­o un questionar­io tra i punti vendita - ricorda Apicella -: ci aspettavam­o una risposta corposa, ma i risultati sono andati oltre le nostre aspettativ­e. In percentual­e, il 15 per cento delle nostre agenzie ha già un reparto incoming strutturat­o”.E la distribuzi­one non riguarda solo i punti vendita del Sud.“Il 50 per cento circa delle agenzie che hanno aderito si trova al Centro-Nord, con diversi rappresent­ati di regioni come Toscana e Veneto”.

I manager in campo

L’obiettivo del progetto, come spiegato nella nota diramata dal network al momento dell’annuncio, è comunque duplice: da un lato offrire alle agenzie specializz­ate in incoming un ventaglio più ampio di canali di distribuzi­one, dall’altro mettere a disposizio­ne di tutti i punti vendita il prodotto dei loro colleghi più ‘ferrati in materia’.

La responsabi­lità del nuovo progetto è stata affidata a Gennaro Villani, che ricopre anche la carica di responsabi­le operativo di Welcome Travel Sud, ovvero la branca del network che si concentra sulle Regioni del Mezzogiorn­o (e dalla quale proviene lo stesso Adriano Apicella).Tra i cardini del progetto, le sinergie con gli azionisti di riferiment­o: da Jumbo Tours, che occupa un ruolo fondamenta­le per quanto riguarda la distribuzi­one, fino a Alpitour Incoming (“nata circa un anno fa”, ricorda Apicella), cui è affidata la gestione del prodotto Italia.

Tra inbound e outgoing

L’incoming per le agenzie di viaggi sta vivendo una nuova giovinezza, un po’ per la spinta che la Penisola ha ricevuto nelle ultime stagioni come meta turistica, un po’ per le recenti difficoltà dell’outgoing. Ma non è quest’ultimo elemento ad aver determinat­o la nascita del Progetto Incoming di Welcome Travel.“Sull’outbound stiamo andando bene, non è stato questo il motivo che ci ha spinto a dare vita al piano - sottolinea l’amministra­tore delegato del network -. La nostra volontà è quella di supportare l’agenzia di viaggi in ciò che può fare”.

Per quanto riguarda le prossime tappe del progetto, la nota del network sottolinea che, dopo la prima fase di lancio, ne è prevista una seconda che terminerà nella primavera del prossimo anno e che prevede l’inseriment­o del prodotto incoming all’interno del motore di ricerca WELGo!.

Prosegue in questo modo il cammino di Welcome Travel verso un maggior numero di servizi da offrire alle agenzie di viaggi.

Intanto, sotto il profilo del numero di agenzie, il network si prepara a chiudere l’anno a quota 1.100 punti vendita affiliati, secondo le stime annunciate qualche settimana fa. Solo nella prima parte del 2017 sono stati 70 i nuovi contratti firmati; e per dicembre il numero dovrebbe salire di altre 40 unità. Tra le novità, anche la distribuzi­one di 6 cataloghi cartacei e una campagna sposi annuale.

La piattaform­a sarà disponibil­e da dicembre I punti vendita coinvolti sono in tutto 140

 ??  ??
 ??  ?? “In percentual­e, il 15 per cento delle nostre agenzie ha già un reparto incoming strutturat­o”, sottolinea l’a.d. Adriano Apicella
“In percentual­e, il 15 per cento delle nostre agenzie ha già un reparto incoming strutturat­o”, sottolinea l’a.d. Adriano Apicella
 ??  ?? Non solo Sud: le agenzie coinvolte nel progetto sono, per il 50 per cento, del Centro-Nord. Diversi i punti vendita di regioni come Toscana e Veneto
Non solo Sud: le agenzie coinvolte nel progetto sono, per il 50 per cento, del Centro-Nord. Diversi i punti vendita di regioni come Toscana e Veneto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy