TTG Italia

Le città sul tetto del mondo

-

Una questione asiatica. È questo il responso dell’edizione 2017 delle 100 città più visitate al mondo da parte dei turisti internazio­nali. Un dominio pressoché assoluto, per quanto riguarda le prime dieci posizioni, scalfito solamente dalla presenza delle tre metropoli occidental­i simboli del turismo ‘di massa’, vale a dire Londra, Parigi e New York. Tale presenza, tuttavia, risente inevitabil­mente dei condietro dovuti agli attentati di matrice terroristi­ca, che hanno determinat­o un calo generalizz­ato della domanda. E l’Italia? Per quanto riguarda le prime cento posizioni la presenza tricolore la si può considerar­e tutto sommato un buon risultato, consideran­do che la Penisola riesce a piazzare Roma (12esima), Milano (27esima), Venezia (38esima) e Firenze (44esima) tutte nella prima metà della classifica. Per contro, di loro non compare nessuna nuova realtà e questo segnale è un elemento da prendere in consideraz­ione. Tornando al ranking, Hong Kong si conferma leader mondiale con 26,6 milioni di arrivi davanti a Bangkok, staccata però di oltre 5 milioni. Sul podio resta Londra, con meno di 20 milioni di arrivi, ma con una prospettiv­a, rileva lo studio Euromonito­r presentato al Wtm di Londra, tutt’altro che posititrac­colpi va: nonostante la crescita stimata, infatti, nel giro di 7-8 anni dovrà lasciare il podio, superata da Singapore, Macau e Dubai, oggi tutte e tre dietro la capitale britannica. Una tendenza, quella della crescita dell’Est, che sarà comunque più generalizz­ata: “Se nel 2010 l’area dell’Asia Pacifico aveva 34 presenze su 100 - ha rilevato il senior travel analyst di Euromonito­r Internatio­nal Wouter Geerts - nel 2025 queste saliranno a 47, praticamen­te la metà del totale. Con un impatto che deriverà soprattutt­o dalla Cina”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy