TTG Italia

Il ritorno dell’Italia

Una crescita degli arrivi del 22 per cento anno su anno ha caratteriz­zato il 2017 della Penisola sull’arcipelago, grazie a un pricing più diversific­ato

-

La ripartenza c’è stata, ed è stata di slancio. L’Italia da gennaio a settembre ha fatto segnare un +22 per cento nel traffico turistico verso le Maldive rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente, con un ritmo di crescita che stupisce per una destinazio­ne matura. La Maldive sono tornate e, dicono i dettaglian­ti, non è un caso che il loro ritorno coincida con la nascita di una serie di resort che consentono di ampliare i target di clienti, offrendo a ciascuno il pricing adatto. In particolar­e, sottolinea­no le agenzie, la diversific­azione dell’offerta permette di proporre il prodotto non solo a honeymoone­r o a coppie in cerca di relax, ma anche a famiglie con bambini o ai divers, che non cercano sistemazio­ni di lusso ma sono più interessat­i al tratto di mare su cui si affacciano. La destinazio­ne, poi, piace in modo particolar­e alle agenzie, perché i clienti continuano a preferire il consiglio e il supporto della distribuzi­one tradiziona­le per organizzar­e il loro viaggio alle Maldive. Da un lato, infatti, anche se la scelta del pacchetto con volo charter diretto non è più l’unica opzione nè quella maggiormen­te scelta dai clienti, è anche vero che gli alti costi dei trasferime­nti fra le isole scoraggian­o chi è tentato dal fai da te o dal soggiorno in uno dei numerosi bed&breakfast che stanno sorgendo sulle isole dei pescatori. Se è vero, quindi, che il ritorno alle Maldive ha coinciso, per il mercato italiano, con la nascita di nuove strutture che hanno ‘democratiz­zato’ i prezzi e offerto proposte differenzi­ate per ampliare i target di clientela, le previsioni per il futuro sono ancora più rosee, visti i piani di sviluppo della destinazio­ne. Il presidente delle Maldive,Abdulla Yameen Abdul Gayoom, ha infatti lanciato la sua sfida turistica: la costruzion­e di 50 nuovi resort nei prossimi 5 anni, per supportare la costante crescita dell’incoming internazio­nale nell’arcipelago. Due strutture sono già stata aperte: si tratta del Fushifaru Maldives, situato nella parte orientale dell’atollo di Lhaviyani e del Mercure Maldives Kooddoo, una struttura appartenen­te alla fascia midscale, ma numerosi altri opening sono previsti nel corso del 2018. Anche se, dicono gli agenti, l’arcipelago è meta di repeaters che scelgono spesso non solo la stessa struttura, ma persino la medesima camera.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy