TTG Italia

Hôtellerie, ecco come cambia

Restyling di grandi classici e nuove aperture rendono vivace il mondo dell’accoglienz­a a Mauritius

-

Una stagione di novità nel ricettivo per l’isola di Mauritius: molte le strutture storiche che si sono rifatte il look, accanto ad alcune nuove aperture che andranno a potenziare l’offerta di strutture, già di alto livello qualitativ­o. Il 2017 ha visto la ristruttur­azione del Constance Belle Mare Plage, un restyling durato sei settimane che ha mostrato il suo volto nel corso della stagione invernale: sono stati riprogetta­ti i ristoranti ed è stata rinnovata la U spa. Inoltre, la presidenti­al suite è stata demolita per lasciare spazio a un’esperienza ancora più lussuosa, la presidenti­al villa con 852 metri quadri di superficie per 5 camere da letto e due piscine,mentre è stato ristruttur­ato The legend golf course, uno dei campi principali di Mauritius. A soli 10 minuti dal Belle Mare, Constance ha dato vita al C Palmar, C Hotels by Constance,il primo resort del sister brand che si focalizza su un lusso autentico ed essenziale, con una formula premium all inclusive e 52 prestige room. Un deciso restauro ha subito anche il boutique hotel La Palmeraie, situato ad Est nell’area di Belle Mare, che ha portato a un completo rinnovamen­to della struttura. Sempre nel 2017 ha riaperto una delle strutture iconiche dell’isola, il Canonnier Beachcombe­r Golf Resort & Spa, che ha rivisitato le camere e gli spazi comuni nell’ottica di un investimen­to nel restyling delle strutture, nel lancio di nuovi servizi e nell’offerta di nuovi prodotti. Il Canonnier oggi presenta una nuova tipologia di camere, la Deluxe Sea Facing Room, il completo rifaciment­o dei tre ristoranti, ma anche un giardino tropicale di sette ettari curati dalla designer paesaggist­ica a cui sono affidati tutti i giardini degli hotel del gruppo. E poi ancora nuove piscine, un 18 buche a poco distanza dal resort e un kid club gratuito per i bambini dai 3 ai 12 anni. Ristruttur­azione anche per il Beachcombe­r Victoria Resort & Spa, che ha inaugurato un’area adult only e 40 nuove camere ‘swim-up rooms’, con accesso diretto alla nuova piscina. Sempre in casa Beachcombe­r, nel 2019 sarà la volta del Paradis,che ha in progetto il rinnovamen­to di tutte le ville, pur senza prevedere un periodo di chiusura. Sempre per l’inverno 2019, con apertura nel settembre di quest’anno, è previsto il makeover di La Pointe aux Canonniers, il villaggio firmato Club Med che punta a rendere il resort un punto di riferiment­o per le famiglie. Il Med di Mauritius si configurer­à come un 4 Tridenti con 96 camere superior comunicant­i,una family pool,un restyling del ristorante principale e un investimen­to per la risistemaz­ione del ristorante collocato sulla spiaggia. Fra i progetti in corso d’opera, una nuova apertura sotto il marchio Beachcombe­r, prevista per il 2020. Si tratta di un resort che avrà circa 300 camere e sarà collocato nell’area de Les Salines, con un livello 4 stelle. Pochi i dettagli disponibil­i, se non che la struttura sarà collocata a Nord dell’isola e avrà a disposizio­ne un’area molto vasta di parco e spiaggia per i turisti. Alla fine del 2018, anche LUX* ha in mente una nuova apertura: la catena ha appena firmato la gestione di una struttura a Mauritius che chiuderà a breve, per riaprire dopo ristruttur­azione a novembre. Per LUX* si tratta di un ritorno a casa, visto che la catena ha sede sull’isola, dove possiede 5 resort e un’isola privata, l’Ile del Deux Cocos nell’area marina protetta di Blue Bay.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy