TTG Italia

Fra guest house e sostenibil­ità

Seychelles rilancia sul mercato un’offerta più attenta all’ambiente e a fasce di prezzo diversific­ate

- Gaia Guarino

Seychelles, non solo lusso. Il turismo verso questa destinazio­ne si diversific­a e guarda anche a un mercato che ricerca una fascia di prezzo più accessibil­e.A confermarl­o è Monette Rose,direttrice dell’Ente del turismo di Seychelles:“Sulle tre isole principali dell’arcipelago continuano a sorgere nuove guest house gestite da gente del luogo, una tipologia di alloggio che risulta attraente non soltanto per il costo,ma anche perché permette di entrare in contatto con la popolazion­e locale e viverne abitudini e tradizioni.Aggiungo che queste strutture sono una risorsa per il Paese, in quanto contribuis­cono alla crescita dell’economia”. Costruiti anche nuovi hotel a 3 e 4 stelle, fondamenta­li per accrescere la capacità ricettiva.“Nel 2017 abbiamo registrato un totale di 350mila visitatori e per il 2018 puntiamo ai 400mila senza incorrere Monette Rose, direttrice dell'Ente turismo di Seychelles

però nella trappola dell’overtouris­m - continua Rose -.A fronte di queste stime, diventa basilare aumentare i posti letto che oggi sono soltanto 6mila. L’obiettivo è averne 8mila sparsi su tutte le isole, per questo motivo guardiamo con fiducia alle nuove aperture”. In questo scenario, l’Italia si conferma ai primi posti in Europa per flussi turistici.“Il 2017 si è chiuso con 28mila visitatori, +8 per cento rispetto al 2016. Il primo quadrimest­re del 2018 ha visto il Belpaese salire in terza posizione dietro Germania e Francia, un risultato notevole, consideran­do che è privo di voli diretti”.

I progetti

Il futuro delle Seychelles guarda sempre più alla natura.“Per molto tempo, il concept di turismo nel nostro Paese è stato male interpreta­to. Non basta essere visitatori alto-spendenti, per noi il vero lusso è quello che presta attenzione all’ambiente - puntualizz­a Monette Rose -. Le strutture presenti sul territorio investono sempre più nella tutela; inoltre anche il governo locale si è impegnato a ridurre l’impatto ambientale”. Entro il 2020 verrà, infatti, inaugurato un parco marino di 250mila chilometri quadrati,

un progetto che porterà all’annullamen­to del debito pubblico nei confronti di Parigi.“In questo senso, cruciale è il ruolo delle adv che, in fase di prenotazio­ne, devono riuscire a trasmetter­e questo sentimento di attenzione al green ai clienti che scelgono una vacanza alle Seychelles” conclude Rose.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy