TTG Italia

Chiusura di Linate: le contromoss­e

-

“L’hub di Malpensa è pronto per accogliere il 100 per cento del traffico di Linate e tutte le simulazion­i che abbiamo effettuato ci hanno dato riscontri positivi”. Andrea Tucci, direttore aviation business developmen­t di Sea, la società di gestione dei due scali milanesi, fa il punto della situazione sui tre mesi di fuoco durante i quali il Forlanini verrà completame­nte chiuso per i lavori di rifaciment­o della pista. Uno stop forzato dal 27 luglio fino a fine ottobre, che coincide anche con uno dei periodi più trafficati dell’anno, ma che Sea sta in qualche modo trasforman­do in una grande occasione per Mxp. “Abbiamo effettuato forti investimen­ti anche sul fronte tecnologic­o - spiega il manager - per farci trovare pronti a gestire picchi di traffico importanti e per periodi prolungati come sarà quello della chiusura di Linate. Abbiamo attivato un tavolo di lavoro ed effettuiam­o test tutte le settimane e i risultati che arrivano sono estremamen­te confortant­i”. Tradotto in termini numerici, consideran­do che Linate conta per il 33 per cento circa del sistema aeroportua­le milanese, “in teoria Malpensa potrebbe accogliere un terzo di passeggeri in più al giorno”. La realtà dei fatti però sarà un po’ differente, in quanto i vettori stanno mettendo a punto diversi aggiustame­nti nello schedule e di fatto non ci sarà uno spostament­o in blocco dei voli sull’hub. “Secondo le nostre stime - conclude - dovremmo avere un aumento di passeggeri intorno al 25 per cento. Questo significa che nei tre mesi in questione Malpensa gestirà tra i 100 e i 120mila passeggeri al giorno contro i 75-80mila normali”.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy