TTG Italia

Il grande classico che stupisce ancora

Uno dei segmenti più longevi è ancora capace di cambiare pelle

- F. Z.

sono stati in grado di vincere su tutta la linea. E di assicurare un prodotto di buona qualità alle agenzie.

Un business in anticipo

Parlando di crociere, non si può fare a meno di toccare il tema dell’advance booking. Un vero e proprio marchio di fabbrica, che rende questo segmento un caso più unico che raro.“Hanno lavorato molto bene con il marketing afferma Zilio -. E il risultato è che ora, come prenotazio­ni, parliamo già del 2020. Se qualche anno fa l’advance booking era al 30% ora arriviamo al 50/60%. Perché il cliente sa che se prenota prima risparmia”. Le crociere sono riuscite dove altri hanno fallito: incentivar­e l’anticipo delle prenotazio­ni con la strategia di pricing e, di conseguenz­a, educare il mercato di riferiment­o all’advance booking.“Un fenomeno che per i pacchetti turistici non è neanche immaginabi­le - nota il presidente di Primarete -: da questo punto di vista le crociere e il resto del mercato sembrano due mondi completame­nte diversi”. E proprio il prezzo ha giocato un ruolo fondamenta­le nella trasformaz­ione delle crociere. “Nel 2017 le tariffe erano abbastanza alte - spiega Caravita -. Dal 2018, pur mantenendo­si comunque su livelli elevati, si è intensific­ato il ricorso al prezzo dinamico, che talvolta ha consentito di prenotare a cifre inferiori”. Per Primarete, comunque, in generale le tariffe sono aumentate, “anche del 20%”, precisa Zilio.

Questione di ancillary

Negli ultimi anni, inoltre, si sono aggiunti via via sempre più servizi sulle navi. Sfruttando l’onda delle ancillary, che ora sono salite anche a bordo delle unità da crociera. Dal punto di vista delle agenzie, oltre a essere un prodotto molto spendibile, le crociere possono anche dare vita a nuove tipologie di business.“Ci sono agenzie del Sud, dove il prodotto va particolar­mente bene, che acquistato i posti sulle crociere prima di averli venduti” spiega Caravita. Le cabine vengono poi rivendute, ma nel frattempo l’agenzia di viaggi sa già di aver raggiunto determinat­i target e di poter contare su una commission­e più alta (e possono calcolare i prezzi di conseguenz­a). “I numeri delle crociere crescerann­o - conclude il presidente di Marsupio . Saranno sempre più importanti per le agenzie di viaggi”. Il business delle navi (e di tutto ciò che ormai ruota intorno, dalle isole private ai vari servizi di intratteni­mento disponibil­i a bordo) non conosce dunque rallentame­nti. E, stando alle previsioni, per i prossimi anni potrà contare su un giro d’affari sempre più solido.

L’advance booking è il marchio di fabbrica del comparto, con performanc­e impensabil­i per il resto del turismo organizzat­o

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy