TTG Italia

La sfida più difficile del presidente

-

“A noi piacciono le cose difficili”.Luca Patanè si accomoda nella sala stampa del BizTravel Forum di Milano e presenta così Luke Air. La vecchia Blue Panorama che cambia nome, livrea e forse anche percorso. Il presidente sembra carico, pronto a una nuova sfida e arringa la sala:“Stiamo parlando di una compagnia che era finita sotto il controllo del Mise prima di entrare nel gruppo Uvet.Però si è sempre tenuta in piedi...”. Un accenno finale che profuma tanto di Alitalia. Quindici aerei e un passaggio di flotta da Boeing ad Airbus. Tanti cambiament­i (qualcosa potrebbe anche cambiare nella linea managerial­e) ma“la mission ed i valori restano uguali”. Patanè spiega poi nel suo intervento che“fare volare gli aerei in estate è facile, molto meno durante l’inverno. Per questo aver scelto di lavorare in Polonia con una base fissa ci ha permesso di avere un ritorno economico rilevante. Dobbiamo seguire il flusso della domanda, ma il nostro modello di business è diverso da Neos che sfrutta al meglio le sinergie del gruppo Alpitour”. Il decollo di Luke Air dovrà comunque passare dal giudizio del mercato che, da tempo, attendeva un rilancio non solo tecnico ma anche d’immagine di Blue Panorama. Per alcuni aspetti, e secondo una parte del mercato, il vettore sembrava ancora troppo legato al suo ex presidente e fondatore Franco Pecci.Con questa operazione Patanè ha sgombrato il campo da equivoci e ora tutti riconoscer­anno bene la sua compagnia aerea.

Remo Vangelista

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy