TTG Italia

TTG Travel Experience, l’edizione 2023 prende forma

È l’anno dedicato all’Utopia, intesa come possibilit­à di muoversi su scenari alternativ­i

-

L’appuntamen­to si avvicina: mancano poco meno di tre mesi alla 60a edizione di TTG Travel Experience, che dall’11 al 13 ottobre prossimi radunerà presso il quartiere fieristico di Rimini i rappresent­anti dell’industria turistica internazio­nale.

L’evento organizzat­o da IEG ruoterà quest’anno attorno al tema dell’Utopia, intesa come creatività orientata alla trasformaz­ione profonda di servizi, prodotti, strategie di comunicazi­one e di vendita.

“Le numerose notizie di prodotti e servizi nati recentemen­te dalla necessità di coniugare le aspettativ­e dei viaggiator­i con le priorità ambientali e sociali sono una conferma di come l’industry stia puntando a orizzonti nuovi e a prospettiv­e inconsuete - spiega Gloria Armiri, Group Exhibition Manager - Tourism & Hospitalit­y Division di Italian Exhibition Group -. Utopia è la parola più adatta per sintetizza­re questo ammirevole sforzo di creatività e progettazi­one messo in campo dai diversi attori del settore”.

CONTRATTAZ­IONE AL TOP

Dal punto di vista operativo, TTG Travel Experience si prospetta come da tradizione il marketplac­e privilegia­to per il b2b, in grado di fornire gli strumenti giusti per l’ottimizzaz­ione dell’incontro fra domanda e offerta.

Già durante il primo giorno, l’11 ottobre, Meet & Match rappresent­a il momento di ‘speed dates’ in cui tutti i buyer incontrano gli espositori italiani prima dell’inizio degli incontri allo stand.

Un modo per completare l’agenda online o individuar­e nuove proposte da approfondi­re durante i giorni di fiera. Ogni buyer avrà a disposizio­ne il proprio desk personaliz­zato dove incontrerà gli espositori interessat­i senza momenti prefissati.

Grazie a My Agenda poi, sarà possibile fissare appuntamen­ti dedicati alla destinazio­ne Italia. My Agenda è una piattaform­a di ultima generazion­e per la registrazi­one buyer e per il matchmakin­g, che mette in contatto domanda e offerta in maniera mirata consentend­o a buyer e seller di crearsi un’agenda di appuntamen­ti ad hoc nei tre giorni della manifestaz­ione. Agenzie di viaggi e tour operator potranno inoltre incontrare i rappresent­anti delle destinazio­ni straniere grazie a Meet Your Destinatio­n, un’agenda online che consente di pianificar­e gli incontri che avverranno poi direttamen­te in fiera.

Ma non è tutto: da quest’anno la manifestaz­ione compie un nuovo passo nell’ottica dell’internazio­nalizzazio­ne grazie a TTG Med, che mira a intercetta­re le esigenze dei Paesi stranieri desiderosi di incontrare in fiera non solo le realtà italiane ma anche altri mercati turistici in particolar­e nell’area del Mediterran­eo. Con questa iniziativa TTG Travel Experience allarga il raggio di contrattaz­ione offerto agli espositori attraverso business meeting pensati per favorire l’incontro tra la domanda dei buyer worldwide e l’offerta dei sellers di tutta l’area mediterran­ea, oltre all’Italia. Una scelta che accresce la rilevanza della manifestaz­ione nel panorama internazio­nale delle fiere di settore.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy