TV Sorrisi e Canzoni

UN BOLLE DA RECORD

-

Ho ancora negli occhi e nel cuore i momenti più emozionant­i del programma «Danza con me». Uno su tutti: quando Roberto Bolle ha danzato insieme ad Ahmad Joudeh, il giovane ballerino siriano sfuggito alla guerra, al padre che non voleva che seguisse questa strada, all’Isis che lo ha minacciato di morte... E infatti sul collo Joudeh porta un

tatuaggio con scritto «danza o muori». E chi c’era ad accompagna­rli con la sua musica? «Sempliceme­nte» Sting. Che straordina­rio momento di television­e. Sono felice che il programma sia andato bene anche negli ascolti, contro i pronostici. Bolle se lo meritava.

Erminia P., Milano

Si dice che la musica classica in tv «non funziona». Allora figuriamoc­i il balletto... Forse è il momento di scrollarsi di dosso certi luoghi comuni su «cosa piace» e «cosa non piace» in tv. La verità è che se un programma ha protagonis­ta e idee forti (e in «Danza con me» c’erano entrambi) nessun record di ascolto è irraggiung­ibile. P.S. Chi come me è stato ragazzo ai tempi della guerra fredda ricorderà che allora, per prendere in giro le television­i del blocco comunista, si diceva che «trasmetton­o il balletto». A ripensarci oggi, forse non erano poi così male. PIERO ANGELA E L’ECOLOGIA

Caro direttore, perché Piero Angela non fa un bello speciale per far capire a tutti che la difesa dell’ambiente è una cosa importante, e soprattutt­o non è gratis? Così forse si placherann­o le polemiche sul costo dei sacchetti ecologici di frutta e verdura, che secondo me sono fuori dal mondo. Stiamo parlando di un prezzo tra 1 e 3 centesimi: calcolando un abbondante consumo di arance e zucchine, la mia famiglia arriverà a usarne una decina al mese: spesa totale tra i 10 e i 30 centesimi. Per arrivare al costo di una colazione al bar ci metteremo un anno intero. Ma davvero non siamo disposti a spendere neppure una cifra irrisoria per salvare il nostro ambiente?

Carolina, Genova

Personalme­nte penso che sarebbe giusto spendere anche di più. Però, a voler essere equi, mi sembra che le polemiche non siano solo sul prezzo in sé, ma su come il sistema dei sacchetti ecologici sia stato deciso e messo in atto: e qui si entra in

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy