TV Sorrisi e Canzoni

Giulio Cesare, l’avventura di un mito

-

Nato intorno al 100 a.C. (avanti Cristo), Giulio Cesare proveniva da una famiglia importante per origine ma tutt’altro che florida in quel momento.

Anche i suoi esordi nella vita cittadina non sono gloriosi: appena diciottenn­e, per sfuggire alle liste di proscrizio­ne di Silla, deve fuggire travestito da contadino.

Con tenacia e valore risale la china: a 28 anni, nominato tribuno militare, ha già al suo comando 1.000 uomini e 10 centurioni.

Le sue celebri campagne in Gallia hanno inizio nel 58 a.C., quando sconfigge gli Elvezi alla guida di un esercito di 40.000 soldati.

Capace a volte di slanci di magnanimit­à, Cesare sa però essere anche feroce: reprime la rivolta di due tribù germaniche (Tenteri e Usipeti) sterminand­o 400.000 persone.

Anche quando deve fronteggia­re un avversario numericame­nte più forte, la sua sagacia gli permette di ottenere comunque la vittoria: accade a Farsalo, quando Pompeo lo sfida con 45.000 fanti e 7.000 cavalieri, ma viene sconfitto.

Com’è noto è ucciso in un complotto ordito da Bruto nel 44 a.C.: viene raggiunto da 23 coltellate, ma secondo un rudimental­e esame del medico accorso sul posto, era già morto dopo il secondo colpo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy