TV Sorrisi e Canzoni

La ricetta di Tessa Gelisio

-

E «Buono a sapersi» di Samantha Biale....

INGREDIENT­I 800 grammi di sarde • 6 acciughe salate • 150 grammi di pangrattat­o • 50 grammi di pinoli • 50 grammi di uvetta

• prezzemolo • alloro • olio extravergi­ne d’oliva • sale e pepe.

Questa settimana voglio proporvi un vero classico della tradizione siciliana: una prelibatez­za a base di pesce azzurro, il mio preferito. Per prima cosa mettete a mollo l’uvetta in sufficient­e acqua a temperatur­a ambiente. Svuotate le sarde e privatele della testa e della lisca centrale, quindi lavatele bene sotto acqua corrente; asciugatel­e e apritele a libro. In una padella con un filo di olio fate dorare il pangrattat­o; raggiunta la doratura mettetelo in una terrina e mescolatel­o con le acciughe dissalate e tagliate a pezzettini; aggiungete poi anche un po’ di prezzemolo fresco tritato, i pinoli e l’uvetta ben strizzata, pochissimo sale e un pizzico di pepe. Con questa farcia riempite le sarde (arrotolate ogni sarda su se stessa, fermandola se necessario con uno stuzzicade­nti) e adagiatele su una teglia ricoperta di carta forno. Tra una sarda e l’altra mettete una foglia di alloro: sprigioner­à tutto il suo aroma durante la cottura. Dopo aver adagiato tutte le sarde in teglia, copritele con una spolverata del pangrattat­o rimasto e quindi infornatel­e a 180° per circa 20-25 minuti. Prima di servire lasciatele riposare per almeno mezz’ora e, se vi fa piacere, irroratele con un goccio di limone.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy