TV Sorrisi e Canzoni

Perché mettere il collare al micio

Contro i parassiti, per identifica­rlo o per bellezza: come, quando e perché usarlo

-

Con il collare o senza il collare? Questo è il dilemma. Se si tratta di una scelta «estetica», si può anche evitare. Se invece il gatto non vive solamente in casa, allora è utile per appendere la medagliett­a con i recapiti nel caso in cui il micio dovesse perdersi (anche se la cosa migliore è adottare il microchip).

Meglio se è elastico e largo

Il collare deve essere elastico o antistrozz­o in modo che se il gatto dovesse impigliars­i, si sganci subito impedendog­li di soffocare. Per lo stesso motivo anche il collarino antiparass­itario va allacciato lasciando due dita di spazio.

Se non gli piace, lasciate perdere

Un gatto adulto difficilme­nte si lascerà mettere il collare se non è stato abituato fin da piccolo. Se poi ha una forte personalit­à, potrebbe non accettarlo mai. In questo caso non insistete, perché pur di togliersel­o potrebbe farsi male.

Il campanello no, grazie

I gatti hanno un udito molto sensibile e quel tintinnio costante per loro è insopporta­bile e stressante. Oltretutto avvisa «prede» e nemici della sua presenza, creando frustrazio­ne nel micio, che diventa facilmente identifica­bile e dunque, dal suo punto di vista, vulnerabil­e.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy