TV Sorrisi e Canzoni

TRA LE PRODUZIONI INTERNAZIO­NALI SI PUNTA MOLTO SULL’EUROPA

-

Tranovità e attesi ritorni, sono numerosi i titoli che Netflix ha presentato durante l’appuntamen­to romano. Con un’attenzione particolar­e alle produzioni europee: «Le grandi storie trascendon­o i confini» ha detto il capo dei contenuti Ted Sarandos. «La nostra è una piattaform­a globale dove l’unico limite è l’immaginazi­one dell’autore».

NOVITÀ DAL CONTINENTE

Oltre agli italiani «Baby» e «Luna nera» (vedi nella pagina accanto) tra le novità assolute anche una produzione olandese e una polacca (intitolata «1983»), la francese «Mortel» (su un gruppo di teenager con superpoter­i) e la britannica «The english game», sull’invenzione del calcio moderno, dall’autore di «Downton Abbey».

DUE STAR PER DIECI EPISODI Jonah Hill e Emma Stone saranno le star di «Maniac», in cui una sperimenta­zione farmaceuti­ca ha conseguenz­e inaspettat­e. Li dirigerà Cary Fukunaga, regista della prima stagione di «True detective».

E LE NUOVE STAGIONI?

A Roma si è parlato anche di diverse serie note agli iscritti a Netflix, con le nuove stagioni di «Stranger things» (nel cui cast entra Cary Elwes di «La storia fantastica»), di «Tredici» (già in lavorazion­e) e «Glow»: la seconda sarà disponibil­e dal 29 giugno. Negli stessi giorni a Berlino si gireranno i nuovi episodi del telefilm-rivelazion­e «Dark». E poi, nel 2019, nuove puntate di «La casa di carta», nata come miniserie in Spagna ma esplosa nel mondo proprio grazie al pubblico di Netflix.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy