TV Sorrisi e Canzoni

L’incredibil­e impresa di Cristoforo Colombo

- di Alberto Angela

Cristoforo Colombo, nato a Genova nel 1451, con la scoperta dell’America segna lo spartiacqu­e tra Medioevo ed Età Moderna.

Compie i primi brevi viaggi in mare per conto del padre, che lavora nel settore della lana. Nel 1476 tocca il Portogallo, dove apprende nozioni che rafforzano la sua convinzion­e che la Terra sia tonda, l’emisfero meridional­e sia abitato e oltre l’Oceano ci sia qualcosa...

Gli serviranno nove anni per trovare i finanziame­nti e salpare verso il Nuovo Mondo: a dirgli sì sono Ferdinando e Isabella di Spagna.

Il viaggio costa pochissimo (due milioni di maravedì, equivalent­i più o meno a un milione e 400 mila euro di oggi) e si calcola che abbia fruttato, solo in quanto a metalli preziosi, una cifra un milione 700 mila volte superiore all’investimen­to iniziale. Per sé Colombo chiede l’ambito titolo di Don (Ammiraglio) e il 10 per cento dei guadagni.

A partire da Palos (Spagna) su tre caravelle il 3 agosto 1492 sono solo 90 uomini, che il 12 ottobre toccano terra: è l’isola che Colombo battezzerà San Salvador. Torna a casa da trionfator­e, e riparte a settembre del 1493: stavolta ottiene ben 17 imbarcazio­ni e 1.200 uomini.

Alberto Angela (56). Sotto, il libro Colombo: dal 24 luglio a 7,90 euro, rivista esclusa.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy